Condividi su:
Apple Watch 2020 arriva il display microLED? Negli ultimi giorni non stanno mancano le voci di corridoio in merito al dispositivo dell’azienda Apple. Infatti, a quanto pare, potrebbero giungere interessanti novità. Gli aggiornamenti dovrebbero riguardare principalmente il display.
Vantaggi di Apple Watch 2020 con display microLED
L’Apple Watch presto dovrebbe essere equipaggiato di un display microLED. Questa caratteristica potrebbe apportare importanti miglioramenti al dispositivo della la casa di Cupertino. Ovviamente per il momento sono solo voci di corridoio, ma questa novità andrebbe a risolvere uno dei problemi maggiori di questo tipo di smartwatch.
Infatti, nonostante i tanti miglioramenti che sono stati effettuati nel corso degli ultimi anni, la durata della batteria è rimasta sempre un problema. Dunque, un pannello microLED potrebbe migliorare l’autonomia dell’Apple Watch. Se l’azienda di Cupertino porterà e termine questo progetto, sicuramente prima del 2020 i dispositivi Apple non saranno provvisti del display microLED.
I pannelli microLED risparmiano molta più energia rispetto ai classici display OLED. Dunque, per realizzare un prodotto di una qualità migliore, la casa di Cupertino ha deciso di realizzare uno smartwatch innovativo. Se le trattative tra la Apple e il fornitore del pannello microLED andranno a buon fine, gli utenti potranno avere, finalmente, uno smartwatch con una maggiore autonomia.
Quindi, nonostante siano solo voci di corridoio e non ci sia ancora niente di ufficiale, si spera di avere tra non molto un nuovo modello di Apple Watch 2020 provvisto di un display microLED. Questo tipo di pannelli saranno disponibili a partire dal prossimo anno. Dunque i prossimi smartwatch che verranno prodotti nel 2019 saranno provvisti, ancora, di display OLED.
In ogni caso, la novità potrebbe estendersi anche ad altri tipi di dispositivi. Molto probabilmente, anche i prossimi iPhone o smartphone saranno equipaggiati da display microLED. Insomma, l’innovazione potrebbe modificare l’intera produzione dei prodotti della casa di Cupertino. Dunque, saranno disponibili dispositivi provvisti di molta più autonomia rispetto a quelli che sono disponibili oggi sul mercato. Ma ancora è tutto da confermare.
Fonte foto di copertina: Pixabay
Leggi anche FaceApp timore privacy? Ecco come funziona l’app