Approvato Ddl per la giornata vittime del Covid

 

Condividi su:

Approvato di recente il Ddl, che sancisce la giornata nazionale delle vittime del Covid. Giusto un anno fa, la nazione italiana attraversava uno dei periodi e più cupi della sua storia. Il 4 Marzo 2020 lo stato annunciava un periodo di quarantena, che sarebbe durato mesi a causa di un virus proveniente dalla Cina. Nessuno sapeva esattamente cosa fosse ma quello che è certo è che causava la morte, soprattutto in soggetti con patologie pregresse e anziani. Non si sapeva molto nemmeno  sulla diffusione del morbo tranne, che fosse altamente infettivo. Questa terribile pandemia si è estesa  a macchia di olio in tutto il mondo causando milioni di morti. Non solo,  ha anche generato caos alla società, fobie inaudite, e danno catastrofico all’economia di molti paesi stranieri. Ha buttato quasi sull’astrico milioni di aziende che a causa della quarantena hanno avuto tracolli economici.

Approvato di recente Ddl, per le vittime da covid

Dopo un anno di tribolazioni, fatto di distanziamento sociale, isolamento e solitudine il Covid  19 non è ancora stato debellato del tutto. Purtroppo le varianti  del virus stesso hanno causa parecchi gratta – capi ai governanti delle diverse nazioni. E anche se adesso la popolazione mondiale ha a disposizione diversi vaccini per contrastare l’infezione mortale, bisogna fare i conti con il tragico  bilancio dei morti. L’Italia e il mondo non possono dimenticare tutti coloro che hanno combattuto contro la malattia, ma che sono morti tragicamente lo stesso, magari a causa di complicazioni. Per questo motivo, Il governo attuale ha di recente approvato un nuovo Ddl.

Il disegno di legge

Il Governo Draghi ha  approvato il disegno di legge, che sancisce la giornata nazionale per le vittime da Covid 19. Tale celebrazione avverrà ogni anno per il 18 Marzo. Così ha votato la Commissione Affari Costituzionali del Senato. La commissione ha ottenuto il parere favorevole dopo l’ok della Commissione bilancio su un emendamento tecnico. Ultimo step prima del nullo osta definitivo. Il passaggio alla sede deliberante era stato chiesto ieri alla conferenza dei capi gruppo in aula. Adesso il provvedimento è definitivo. Un giorno per non dimenticare. Un giorno per piangere i morti in serenità.

Foto fonte in evidenza

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24