Aukey KM-B9: recensione tastiera bluetooth ricaricabile per smartphone e tablet

Aukey KM-B9: recensione tastiera bluetooth ricaricabile per smartphone e tablet

 

Condividi su:

Tra le tante tastiere prodotte da Aukey, degne di nota sono anche quelle dedicate a smartphone e tablet. Oggi parliamo di Aukey KM-B9. Si tratta della prima tastiera bluetooth prodotta da Aukey con batteria integrata e ricaricabile. Infatti, in passato abbiamo recensito altre tastiere per smartphone, ma funzionavano con batterie ministilo. Ovviamente con la batteria integrata è molto meglio: quando viaggiamo non dobbiamo preoccuparci di portare dietro la scorta di batterie.

La confezione di acquisto è in cartone riciclato molto solido. Al suo interno troviamo la tastiera, il cavo di ricarica USB, il manuale di istruzioni (con solo lingua inglese) e la carta di garanzia da 24 mesi.

Scheda tecnica Aukey KM-B9

Iniziamo a descrivere un po’ quello che è la scheda tecnica di questa tastiera. La batteria ha una capacità di 140 mAh, che per essere caricata completamente occorrono 4 ore e mezzo. L’autonomia dichiarata è superiore alle 160 ore. Il raggio di funzione è di 5 metri dal telefono. La tastiera è da 81 tasti con configurazione inglese. La vita utile di ogni tasto è di 5 milioni di click.

Il materiale della tastiera è interamente alluminio e i sistemi operativi supportati, sono iOS, Android e Windows.

Design e funzionalità

Come già detto nella scheda teca,, la tastiera è composta da 81 tasti ed è interamente in alluminio. La tastiera è molto sottile, circa 5 millimetri e l’area di spazioche occupa è 29×13.8 centimetri.

Come detto, la tastiera è compatibile con Android, iOS e Windows. Per usarla sul computer, però, occorre usare un trasmettitore bluetooth, non incluso nella confezione.

Il primo collegamento è molto semplice. Si accende lo switch on/off, posizionato sul retroed immediatamente si accendono due luci in alto. Quella blu indica l’appaiamento/caps look, l’altra il valore della batteria.

Pochi secondi dopo si spengono e per collegare la tastiera, bisogna premere FN e C. La luce del caps look lampeggerà in blu ed in quel momento lo smartphone con il bluetooth acceso, rileverà la tastiera.

I tasti sono comodi, morbidi, e funzionano sin dalla minima pressione. Nonostante ci sia di mezzo la connessione bluetooth, non ci sono ritardi nell’inserimento delle lettere. Ogni carattere digitato, viene mostrato sul display in tempo reale.

Con il tasto FN si possono utilizzare i tasti F1, F2, ecc. Senza premere il tasto FN, è possibile regolare luminosità, volume del telefono collegato, copiare, incollare, tagliare parti di testo e addirittura avere il controllo del player musicale.

Qualità dei materiali

Qualità generale davvero ottima. Sin da subito si ha la sensazione di avere di fronte una tastiera molto solida. Poi, come dice, il manuale, i tasti dovrebbero funzionare per 5 milioni di click ognuno.

Conclusioni

Per conludere la recensione, possiamo ricapitolare i punti fondamentali della tastiera. Innazitutto, compatibile con tutto, qualità dei materiali e dell’assemblaggio ottima. Facilità di utilizzo, semplicità nel design che la rende molto efficace sono i punti importanti per una ottima versatilità.

L’unica pecca è che la tastiera ha il layout inglese e quando si passa al layout italiano sul telefono, i tasti dei segni speciali, non coincidono con quello segnato sul tasto.

Aukey KM-B9 è acquistabile su Amazon al prezzo di 27 euro.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *