Aukey PB-Y8: recensione powerbank da 5.000 mAh con presa USB-C

Aukey PB-Y8: recensione powerbank da 5.000 mAh con presa USB-C

 

Condividi su:

Oggi ci troviamo a recensire la powerbank da 5.000 mAh Aukey PB-Y8. La caratteristica di questo caricabatterie è che invece di avere la solita presa microUSB, ha la presa USB C. La confezione è quella classica Aukey, composta in cartone riciclato. Al suo interno, troviamo la powerbank, un cavo con entrambe le estremità USB C, il manuale di istruzioni e la carta di garanzia da 24 mesi.

Design Aukey PB-Y8

Esteticamente, la powerbank si presenta come un cilindro alto 11 centimetri e spesso 3 centimetri. Quello che mi è arrivato è di colore nero opaco con cromature in prossimità dei lati. Sul lato superiore, troviamo l’ingresso che fa sia da input che da output, il tasto di accensione e i quattro LED verdi che indicano la percentuale di carica residua della powerbank.

La qualità dei materiali e della costruzione è davvero ottima. La powerbank pesa 130 grammi, non è proprio il massimo della praticità.

Tempi di ricarica

La nota positiva è il tempo di ricarica. Infatti può caricare la batteria di qualsiasi smartphone in tempi abbastanza brevi. Ad esempio, ho caricato una batteria da 2500 mAh in un’ora o poco meno. Per la powerbank, invece, occorrono circa 3 ore per caricarla da 0 a 100%.

Conclusioni

Per concludere, possiamo ricapitolare i punti salienti della nostra Aukey PB-Y8. Tra le note positive, c’è la qualità dei materiali, l’estetica e la velocità di ricarica. Grazie all’adattatore a microUSB (non incluso nella confezione), la powerbank può essere usata con qualsiasi smartphone. Tra le note negative, c’è il peso. Confrontato con altre batterie da 5.000 mAh, risulta più pesante e anche un po’ più grande, il ché penalizza leggermente la portabilità.

La powerbank è acquistabile su Amazon al prezzo di 22 euro.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *