Con il nuovo Decreto Legge del 12 Marzo 2021 e le nuove ordinanze del Ministero della Salute, torna l’autocertificazione. Il modulo da presentare, in caso di richiesta, è necessario per giustificare gli spostamenti e le visite ai congiunti. Per la visita a quest’ultimi, nel rispetto della privacy, non saranno chiesto i dati personali degli stessi.
Da domani, lunedì 15 marzo 2021, 10 regioni italiane diventeranno “zona rossa” e le restanti “zona arancione”.
Il weekend di Pasqua, dal 3 al 5 aprile, vedrà invece tutta la Penisola passare in zona rossa.
Come scaricare Autocertificazione Marzo 2021, quando serve il modulo
“Regioni rosse”:
- non si può uscire dalla propria abitazione e dal proprio comune;
- consentiti gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- chiusi i negozi, tranne quelli considerati di prima necessità.
L’autocertificazione è sempre richiesta. Qualora si venga sottoposti a controllo e si verifichi il mancato rispetto delle misure di contenimento, secondo il decreto-legge 25 marzo 2020, si incappa in una sanzione amministrativa che implica il pagamento di una multa da 400 a 1000 euro.
“Regioni arancioni”:
- ci si può spostare liberamente all’interno del proprio Comune;
- coprifuoco dalle 22 alle 5;
- consentito uscire dal proprio comune solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
L’autocertificazione serve solo per gli spostamenti urgenti da una città all’altra. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite a parenti e amici, una volta al giorno e 2 persone (esclusi under 14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti (asporto limitato alle 18). Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine.
- “Regione bianca”: Unica eccezione la Sardegna.
L’autocertificazione andrà compilata se si ha intenzione, sempre per esigenze particolari, di uscire dalla propria Regione.
Come scaricare e compilare il modulo dell’autocertificazione

Dal sito del ministero dell’Interno è possibile scaricare il modulo dell’autocertificazione (qui il pdf editabile) da utilizzare per gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative o per motivi di salute.
Le informazioni necessarie per compilare il modulo nella sua interezza :
- nome e cognome, dati anagrafici, documento di identificazione ed estremi dello stesso, numero telefonico;
- motivazione dello spostamento con indirizzo da cui è iniziato e indirizzo di destinazione;
- ulteriori dichiarazioni in merito allo spostamento;
- Data, ora e luogo del controllo, firma del dichiarante e dell’Operatore di Polizia.