Automatizzare l’invio di SMS con un software: come fare

Condividi su:

 

Come si fa ad inviare grandi quantità di SMS utilizzando un software? Questa forma di promozione è destinata a durare oppure si tratta di una moda passeggerà? In questo post proviamo a scoprire come funziona una piattaforma di invio SMS.

Inviare messaggi sms in grandi quantità è uno degli strumenti di marketing che le aziende possono utilizzare per comunicare con i propri clienti o per cercarne di nuovi (utilizzando database di numeri di cellulare a cui inviare SMS pubblicitari). Questa tipo di marketing viene (e forse verrà in futuro) utilizzata perchè:

  • da un lato i telefoni cellulari (gli Smartphone) sono sempre più al centro delle nostre vite. Tutti utilizziamo i cellulari per comunicare e stanno, per alcuni, sostituendo addirittura i personal computer. A livello tecnologico gli Smartphone diventano sempre più efficienti (con hardware molti buoni a livello di processore, ram, memoria) e, l’internet mobile è una realtà, anzi, le connessioni da telefoni cellulari sono alle volte più veloci delle normali ADSL. Ecco che un SMS può diventare molto importante per il marketing e la pubblicità.
  • dall’altro lato le “classiche” e-mail sono sempre più invase dai messaggi di posta indesiderata. Mentre un SMS (anche pubblicitario) è diretto, veloce e ha più possibilità di essere aperto dal destinatario.

Le piattaforme di invio SMS utilizzano gateway ed api sms, vediamo cosa sono

Pensiamo ad un’azienda che per trovare nuovi clienti noleggia un database di numeri di telefono da aziende specializzate (e autorizzate) e proceda all’invio massivo di SMS , come avviene a livello informatico questo invio? Gli invii ovviamente non sono “manuali” e singoli. Un software si preoccupa di inviare grandi quantità di SMS tracciando i risultati dell’invio: persone che hanno ricevuto il messaggio, apertura, click su eventuali link inseriti nell’SMS ecc. L’invio degli SMS viene garantito dai cosìdetti Gateway SMS (di fatto l’invio avviene attraverso un server web in grado di prendere in carico grandi quantità di messaggi di testo e ad inviarli in pochi secondi).

Se invece l’azienda dispone di un proprio database di contatti (pensiamo ad una palestra che voglia inviare una promozione via sms a tutti i propri iscritti) avrà la necessità di integrare nel proprio software gestionale la possibilità di invio delle comunicazioni via sms. In questi casi entrano in gioco le API SMS, librerie di codice di programmazione (scritte ad esempio in PHP, Java, oppure in altri linguaggi di programmazione) che consentono agli sviluppatori di software di integrare in qualsiasi programma la possibilità di utilizzare gli sms. Il gateway sms invece, si occupa dell’invio dei messaggi, per questo spesso si sente parlare anche di api sms gateway per identificare una piattaforma di invio massivo di SMS.

Come le aziende utilizzano le piattaforme di invio sms?

Le applicazioni “business” sono diverse e possono essere suddivise in due “ambiti”:

  • Sms marketing: con questo intendiamo tutti quei messaggi che hanno come scopo l’invio di un sms pubblicitario, per esempio l’invio di una promozione, oppure l’invito a compiere un acquisto su un e-commerce ecc.
  • Allerte sms: quei messaggi di testo che prevalentemente hanno come scopo quello di informare i clienti per esempio un sms che ricordi un appuntamento presso lo studio di un professionista, oppure un messaggio che avvisi di una scadenza, oppure ancora un SMS che avvisi dell’avvenuta riparazione di un oggetto: “Gentile cliente siamo lieti di comunicarla che il suo computer è stato riparato può venire a ritirarlo presso il nostro negozio”.

In conclusione pensiamo che questa tipologia di comunicazione non sostituirà la “classica mail” ma probabilmente, viste le evoluzioni tecnologiche (gli sms gateway a livello hardware e le api sms a livello software), potrà trovare applicazione per alcune tipologie di comunicazioni, tutte le volte che è necessaria velocità e sicurezza nell’invio del messaggio.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24