L’app di messaggistica rappresenta quella più importante da avere sul proprio smartphone. Nel corso di questi anni hanno subito una vera e propria evoluzione e anche la semplice app per gli SMS, si trasforma in una sorta di Messenger. Molte di esse proteggono le chat con la crittografia end-to-end. La maggior parte supporta funzionalità di testo avanzato, condivisione di file, emoji, messaggistica vocale, chiamate vocali e integrazione con molte altre app. Ma poiché gli SMS sono così popolari sugli smartphone, è anche un ottimo gateway per gli hacker che escogitano tutti i tipi di attacchi dannosi che possono diffondersi tramite app di chat. E Apple ha affrontato tranquillamente proprio questo problema, mostra un nuovo rapporto. L’azienda ha aggiunto una nuova straordinaria funzionalità a iMessage in iOS 14 e iPadOS 14. Si chiama BlastDoor, un nome appropriato per ciò che dovrebbe fare la funzione.
Aggiornamento iMessage: come funziona BlastDoor
Tutto ciò che arriva tramite iMessage passa attraverso una posizione sicura destinata a contenere minacce che gli hacker potrebbero includere nei messaggi. Gli attacchi più sofisticati saranno fermati da BlastDoor. La nuova funzionalità di sicurezza è sorprendente ed è qualcosa che altri sistemi operativi e app di chat copieranno senza dubbio.
Quanto al motivo per cui Apple non ha mai menzionato nulla su BlastDoor durante il WWDC 2020 quando è stata spedita la prima versione finale di iOS 14, è comprensibile. Questa è la nuova mossa di Apple in una battaglia per la sicurezza in corso con gli aggressori. Non ha senso mostrare l’asso nella manica prima ancora di metterlo in campo contro hacker competenti. Tutto dovrebbe funzionare passivamente in background, mantenendo tutti al sicuro. Se non hai ancora effettuato l’aggiornamento a iOS 14, BlastDoor è un ottimo motivo per farlo, soprattutto se sai di poter essere un facile obiettivo degli hacker.
Fonte immagine copertina: Pixabay