Brevetti iPhone pieghevole depositati

Brevetti iPhone pieghevole depositati

Condividi su:

 

Il mondo della tecnologia si avvicina sempre più agli smartphone pieghevoli. Alcune aziende hanno già proposto la loro versione, come ad esempio Huawei, Oppo, Samsung e Motorola. Il prossimo potrebbe essere della Apple. Sono stati infatti depositati i brevetti per l’ iPhone pieghevole. La data di deposizione risale al 7 luglio, due giorni fa. In particolare, le immagini descrivono in dettaglio un design per un dispositivo mobile con un display flessibile che si piega a metà. La particolarità è che c’è una porzione dello schermo ancora visibile anche quando il dispositivo è chiuso.

Quando aperto, lo schermo del dispositivo si appiattirebbe. Ma una volta chiuso, una parte del display sporge in modo che sia ancora visibile all’utente. Quella sezione sporgente esposta dello schermo potrebbe essere utilizzata per mostrare notifiche e altri contenuti mentre il telefono è chiuso. Questo è un approccio diverso rispetto a quello che abbiamo visto sui telefoni pieghevoli di Samsung, Motorola e Huawei. Il Galaxy Fold di Samsung, ad esempio, si chiude come un libro. Quindi il display principale viene completamente coperto quando è chiuso. C’è un secondo display più piccolo nella parte anteriore del telefono che mostra notifiche e altre informazioni. Sia il Razr pieghevole di Motorola sia il Galaxy Z Flip di Samsung sono essenzialmente versioni moderne del classico telefono a conchiglia. Il Huawei Mate X, invece, si piega all’indietro, lasciando il display esposto all’esterno.

Brevetti iPhone depositati: come sarà il prossimo smartphone Apple?

In un’altra forma di realizzazione, un disegno nel deposito di brevetto di Apple mostra come un dispositivo pieghevole potrebbe avere una sporgenza vicino alla parte superiore del telefono in modo che l’utente possa accedere a componenti come la fotocamera senza aprirlo. Lo smartphone pieghevole non è l’unico brevetto presentato. La società, infatti, ha presentato una domanda di brevetto per uno smartphone dotato di display multipli che assumono la forma di un’unica lastra in vetro. Nessuno di questi brevetti, tuttavia, indica che Apple sta davvero pianificando di rilasciare un iPhone pieghevole. Piuttosto, suggeriscono che Apple stia almeno pensando a come potrebbe avvicinarsi ai telefoni pieghevoli se decidesse di farlo. Apple ha brevettato diversi tipi di tecnologie e design di prodotti che non raggiungono il prodotto finale: molti dei vecchi brevetti di dispositivi indossabili Apple, ad esempio, non assomigliano affatto all’Apple Watch.

 

Fonte immagine copertina: United States Patent and Trademark Office

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com