Condividi su:
IPhone 11 e 1 Pro, ecco finalmente la nuova Modalità Notte. Finalmente anche i nuovi iPhone si sono messi al passo con i tempo. Arriva infatti una nuova Modalità notte. Molte altre aziende hanno puntato tutto su questa particolare funzione che ormai è indispensabile per tutti i top di gamma.
Dunque, l’azienda con sede a Cupertino ha deciso di introdurre, con l’arrivo dei nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Pro una nuova modalità molto più efficiente. Così facendo gli utenti che utilizzeranno i prodotti Apple scatteranno foto con una marcia in più. Quindi, anche in condizioni di scarsissima luminosità, i nuovi iPhone saranno in grado di realizzare foto impeccabili.
IPhone 11 e 1 Pro, arriva una particolare funzione: la Deep Fusion
Grazie allo Smart HRD sarà possibile realizzare scatti di alta qualità. La Modalità Notte sarà in grado di riconoscere gli oggetti poco illuminati e riprodurli in maniera più luminosa. In questo modo, nonostante il buio, le foto saranno più nitide e ricche di dettagli.
Per ovviare al rumore eccessivo che spesso caratterizza le foto poco illuminate, Apple corre ai ripari. Infatti, grazie alla nuova funzione Deep Fusion, le foto vengono ottimizzate. Questa particolare funzione interamente dedicata al comparto fotografico, pare che non sia ancora pronta. Ma molto probabilmente arriverà nelle prossime settimane.
In ogni caso, l’innovativa funzione da il meglio di se in condizioni di luce non ottimali. Ma come funziona? Nel momento in cui l’utente è pronte per effettuare lo scatto, l’iPhone cattura 8 immagini. Mentre, quando viene effettuato lo scatto, il dispositivo Apple cattura una foto a lunga esposizione. Infine, si avrà un totale di 9 immagini.
A questo punto entra in gioco il Neural Engine del chip A13 Bionic. Dunque, vengono analizzate tutte le immagini e con una sorta di fusione, viene scattata un’unica foto dalla qualità decisamente impeccabile date le condizioni di scarsa luminosità.
Fonte foto articolo/copertina: iphoneitalia.com
Leggi anche Apple iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: specifiche tecniche