Bonucci dalla Juventus al MIlan: chi ci guadagna nell’affare?

 

Condividi su:

Bonucci dalla Juventus al Milan. E’ questo il colpo non solo di giornata, ma anche di tutto il calciomercato. I bianconeri cedono uno dei suoi leader, un membro della BBC, ad una diretta concorrente.
Questo è un affare che farà discutere per molto tempo.
Perchè la Juve cede uno dei suoi leader in Italia? E, soprattutto, perchè il numero 19 bianconero ha schiesto la cessione?

Bonucci dalla Juventus al Milan: ecco perchè

Bonucci dalla Juventus al Milan è un affare meno strano di quanto possa sembrare. E’ evidente che i rapporti tra il giocatore e la dirigenza bianconera si fossero deteriorati, ma non, a febbraio, come pensano tutti, bensì l’estate scorsa.
Ricordiamo tutti che, nel calciomercato estivo 2016-2017, Bonny rifiutò il Manchester City per rimanere alla Juventus. Evidentemente il giocatore, per il suo gesto, si aspettava qualche tipo di gratificazione che non è arrivata.
Quando, dopo Juventus-Palermo, scoppiò la lite tra il difensore e Allegri, Leonardo accettò per la causa la punizione del club, ma non la digerì del tutto. Ormai i rapporti erano tesi, non solo tra il difensore e l’alenatore, ma anche all’interno della rosa.
Arrivati a fine stagione, Bonucci credeva che la dirigenza avrebbe preferito lui ad Allegri: è arrivato, invece, il rinnovo del tecnico bianconero. In pratica, con le dovute proporzioni, una scelta opposta di quella fatta da Berlusconi, quando Sacchi gli ordinò: “O io o Van Basten”.
Qui nasce tutto.
Leonardo giudica terminato il suo ciclo bianconero, ma ha fame di rivincita e non vuole andare all’estero, anche per via della famiglia.
Ecco perchè la soluzione Milan è gradita.

Caso Bonucci: il Milan ci guadagna

Dal punto di vista tecnico non c’è dubbio che il Milan faccia un salto in avanti notevole. Passare da giocatori di medio-basso livello come Musacchio, Paletta e Zapata a Bonucci, alza non di poco l’asticella della squadra. E’ anche vero che il centrale della nazionale fa una scommessa rischiosa: lui è il difensore italiano più forte, ma lo è diventato con Chiellini e Barzagli al fianco. Lo sarà ugualmente con Romagnoli e Musacchio?
E’ tutto da vedere. Come è da vedere se il gioco di Montella, che non cura minimamente la fase difensiva, sarà congeniale alle caratteristiche del giocatore.
In realtà, rischia molto di più Bonny, perchè, dopo sei scudetti di fila, tutti si attendono che lui sia il valore aggiunto dei rossoneri. Se così non sarà, la sua carriera ne risentirà.

[adrotate banner=”16″]

Caso Bonucci: che fa la Juventus ora?

Questo è un vero e proprio interrogativo. Dal punto di vista numerico, i bianconeri potrebbero anche rimanere così, avendo comunque quattro centrali (Chiellini, Rugani, Benatia e Barzagli). Dal punto di vista qualitativo, però, non è pensabile che Marotta non piazzi un colpo dietro.
La squadra con la cessione di Bonucci, subirebbe, infatti, un impoverimento tecnico notevole, tanto più che della BBC è stato venduto il più giovane, mentre gli altri due devono fare i comti con acciacchi vari.
A questo punto è ipotizzabile che si acceleri subito per l’arrivo di Caldara o si punti su un altro profilo giovane. Tra i nomi più quotati c’è quello dello spagnolo Inigo Martinez e del francese Aymeric Laporte.
Questi due acquisti rientreerebbero nella politica di ringiovanimento della rosa.
Di certo, con 40 milioni in più in saccoccia, sarebbe più facile ragionare.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *