MILANO – Borsa di Milano oggi 10 marzo 2023. Giornata difficile per Milano (-1,55%), spaventata come le altre Borse europee dal fallimento della statunitense Silicon Valley Bank. Nel finale ha tuttavia provato a contenere le perdite col miglioramento di Wall Street grazie alla lettura dei dati sull’occupazione Usa e in particolare il rallentamento registrato dai salari che fa sperare in un atteggiamento non da falco della Fed se martedì prossimo i dati sull’inflazione americana saranno confortanti. A soffrire sono state soprattutto le banche a partire da Fineco (-4,58%) e Bper (-4,47%). Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.
Borsa di Milano oggi 10 marzo 2023 e spread
Pesante Prysmian (-4,28%) all’indomani dei conti che hanno invece premiato Leonardo (+2,85%) e Italgas (+1,65%). In vetta al podio Buzzi Unicem (+2,99%). La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Sale lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale conclude la seduta a 180,5 punti base, al di sotto dei livelli raggiunti durante la seduta ma ben al di sopra dei 174,6 della chiusura di giovedì. Il rendimento del decennale italiano si è tuttavia mosso poco e ha terminato al 4,3%.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. L’avvio negativo di Wall Street, per l’appesantirsi della situazione del gruppo finanziario Silicon Valley Bank e senza il conforto dai dati contrastanti arrivati dal mercato del lavoro americano, fa scivolare le borse europee. Milano guida i ribassi (-2,4%) avendo nel listino principale una prevalenza di titoli bancari. Fineco cede il 5,6%, Bper il 5,5%, Unicredit il 4,6% e Banco Bpm il 4,4%. In controtendenza si muove solo un manipolo di società guidate da Leonardo (+2,5%) all’indomani dei conti. Male Londra (-1,8%) mentre Francoforte e Parigi sono in ribasso dell’1,4%.