Il consumo di cannabis in Italia ha rilevato che sono 90.000 i ragazzi di un’età compresa tra i 15 e i 19 anni. Questi, ne farebbe uso ogni giorno. Un altro dato più preoccupante sono i 150.000 giovani che ne fanno un uso problematico, ovvero che sono dipendenti.
Questi sono i risultati della relazione annuale stilata dal Parlamento italiano sulle tossicodipendenze.
Cannabis per uso terapeutico solo all’11%
L’uso riguarda in particolar modo hashish e marijuana, ma solamente l’11% della popolazione italiana utilizza queste sostanze per uso terapeutico. La relazione mostra inoltre che il 12% dei ricoveri in ospedale per un uso di droghe è riconducibile alla cannabis, un dato molto basso.
Se questa è la droga più utilizzata dai giovani e giovanissimi italiani, il secondo posto lo guadagna lo spice. Questa sarebbe una sostanza sintetica, che però produce gli stessi effetti disinibitori della prima in classifica. I teenager italiani utilizzano poi anche la chetamina e catinoni sintetici. In tutto, nel 2016 650 mila ragazzi hanno utilizzato una droga, e sono 800 mila coloro che ne hanno provata almeno una nell’arco della loro vita.
Fonte: ansa.it