Capodanno in musica per Daniele Silvestri

Capodanno in musica per Daniele Silvestri

 

Condividi su:

Capodanno in musica per Daniele Silvestri: concerti gratuiti a Reggio Emilia e Pescara

REGGIO EMILIA – Sarà un Capodanno in musica per Daniele Silvestri, che lunedì 31 dicembre si esibirà a Reggio Emilia in occasione della notte di San Silvestro. Appuntamento in Piazza Martiri del 7 Luglio dalle 22.45, ingresso libero.

Capodanno in musica per Daniele Silvestri a Pescara

Il giorno successivo, 1° gennaio, il cantautore romano sarà a Pescara, in piazza della Rinascita, a partire dalle 19. Anche in questo caso il concerto sarà gratuito. Silvestri scalda così i motori per il suo grande ritorno sulle scene, visto che a febbraio parteciperà al 69° Festival di Sanremo.

[adrotate banner=”24″]

Capodanno in musica per Daniele Silvestri che ha una storia fatta di successi musicali

Sono tante le hit di Daniele Silvestri ormai divenute popolari: da “Occhi da orientale” a “Cohiba”, fino a “Salirò”, per poi passare a “Il Mio nemico” e “La paranza”, canzone, quest’ultima, classificatasi al 4° posto nel Festival di Sanremo 2007. Un calypso spiritoso ma non troppo, re delle playlist dei network radiofonici, che ebbe all’epoca un clamoroso successo, arrivando in testa alla classifica di iTunes e diventando, con oltre 30.000 contatti, anche la suoneria per cellulari più scaricata in assoluto.

Successo anche nel canale di vendite ‘tradizionale’, dove ‘La paranza’ conquisto’ la prima posizione tra i brani sanremesi. Infine, ‘La paranza’ interpretata insieme ai Bungt Bangt spopolo’ su YouTube: nei primi 4 giorni il video era già stato visionato 30.000 volte.

Capodanno in musica per Daniele Silvestri tra parole e simbologia

Nel 2011, invece, è uscito “Scotch”, che è il titolo dell’album ma anche di un brano, una sorta di manifesto del disco caratterizzato da uno stile più cinematografico che di forma-canzone. Lo scotch simboleggia appieno la frammentazione di stili e di tematiche che attraversano il nuovo lavoro di Silvestri, tra sperimentazioni, riflessioni, giochi e “divertissement” di ogni genere.

Aveva un suo significato anche lo scotch che bloccava Silvestri a una parete nella foto di copertina: si trattava di qualcosa che trattiene e che impedisce di andar via, in netta contrapposizione con l’anelito di Daniele in alcuni brani dell’album, dove rompeva l’insofferenza verso un’Italia ormai fatta a “pezzettini”.

L’ultimo cd ‘Acrobati’, pubblicato nel 2016, racchiude tutta la passione di Daniele Silvestri per la musica, senza escludere riflessioni sull’attualità con annesse invettive, incursioni nei sentimenti e ironia.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24