A Capodanno si va anche in Sardegna
Capodanno cambia rotta. La maggior parte delle persone hanno il concetto che la Sardegna sia una meta per le vacanze estive. O perlomeno lo sia in maniera prevalente nel periodo più caldo. A sfatare in parte questo mito, arrivano i dati messi in evidenza dal famoso sito Subito.it . Da questi si evince come oltre alla regione Abruzzo, prima della speciale graduatoria , vi sia anche la Sardegna. Tante le mete presenti e conosciute nella classifica, con l’Isola che nella Top 50, presenta ben 5 luoghi. Vediamo insieme di quali si tratta.
Le mete del Sud Sardegna per il Capodanno
Con i suoi 8 chilometri di sabbia bianca interrotta solo da alcuni speroni rocciosi che creano una serie di calette e il suo scenario mozzafiato, reso ancora più incredibile dal mare azzurro e cristallino che la bagna. Parliamo di Costa Rei, che si rivela la soluzione perfetta per riprendersi dal caos cittadino e si posiziona addirittura al sesto posto. Non da meno sono Villasimius , che si piazza al 9°posto, grazie alle sue spiagge, sempre molto suggestive.
Quelle del Nord dell’isola
San Teodoro invece è in 19° posizione. Una località molto conosciuta, che oltre alle spiagge, presenta un centro abitato molto carino, e una distanza ridotta con la città di Olbia. Il capoluogo gallurese si trova al trentottesimo posto in graduatoria. Olbia ogni anno organizza manifestazioni importanti, e propone a pochi chilometri di distanza la Costa Smeralda. Facendo un salto indietro nella graduatoria, al ventesimo posto troviamo Alghero. La città della riviera del corallo, ogni anno organizza manifestazioni musicali e non solo di buona fattura, e da anni rappreenta un punto importante per il San Silvestro.
Conclusioni
Il Capodanno quindi si dimostra una festa, per certi versi, variegata. Oltre alle classiche destinazioni di montagna, caratterizzate dalla presenza della neve e degli sport invernali, prendono quota anche le destinazioni “costiere”, che quindi si candidano ad allungare la propria stagionalita estiva.