caso bottigliette a euro 2020

Caso bottigliette a Euro 2020, gli sponsor in conferenza

 

Caso bottigliette a Euro 2020, gli sponsor in conferenza. Tanti i temi che da un campionato europeo possono venir fuori come spunti di discussione, ma non si pensava alle pubblicità

E’ un vero e proprio caso bottigliette a Euro 2020 quello degli sponsor durante le conferenze stampa di giocatori e allenatori.

Proteste, critiche, ironia su social e chi più ne ha più ne metta: tutto questo hanno scatenato le pubblicità a vista sui tavoli a partire da Cristiano Ronaldo.

CR7 infatti, nel corso di una conferenza stampa, ha tolto le due bottiglie di Coca Cola per mettere una più semplice bottiglietta d’acqua per indicare le migliori proprietà di quest’ultima.

E da lì un vero e proprio caso che visto, il giorno seguente, addirittura crollare il titolo in borsa della famosa bibita.

Coca-Cola ha inoltre risposto all’accaduto con una dichiarazione in cui affermava che “ognuno ha diritto alle proprie preferenze di bevande” con “gusti ed esigenze diverse“.

Bibita ancora protagonista con Locatelli nel post partita Italia-Svizzera: in questo però nessuna motivazione salutista, ma solo una questione di maggiore visibilità per le telecamere.

Secondo gesto che però ha portato l’Uefa a intervenire ricordando che: “Per le federazioni coinvolte che ci sono degli obblighi”.

Gli sponsor all’Europeo, caso che non si è chiuso: altro “spostamento” da parte di Pogba

Questa volta però al centro dell’attenzione la birra Heineken; il giocatore francese ha infatti tolto la bottiglietta in quanto i musulmani non bevano birra.

Motivazione religiosa che, anche in questo caso, ha lasciato strascichi in quanto la Uefa ha deciso lo stop alla birra in conferenza stampa se a parlare è un giocatore musulmano; il quale inoltre chiede espressamente di togliere la bevanda dal tavolo.

Una situazione quindi che smuove le questioni economiche del pallone al punto che il direttore di Euro 2020, Martin Kallen, ha affermato:

La Uefa ha comunicato con le squadre in merito a questa questione. È importante perché i ricavi degli sponsor sono fondamentali per il torneo e per il calcio europeo.

 

Foto: Pagina Facebook Paul Labile Pogba

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *