CD Projekt Red

CD Projekt Red, un disastro dietro l’altro

 

Condividi su:

L’uscita di Cyberpunk 2077 sarebbe dovuta essere la svolta per la casa video-ludica polacca, e invece si sta trasformando in un vero incubo. CD Projekt Red è crollata finanziariamente, arrivando ad una perdita giornaliera sul mercato azionario del -8%.

Un crollo inesorabile per CD Projekt Red?

Le premesse erano alte, forse troppo: ci è stato promesso un gioco sensazionale, e non solo in questi ultimi mesi di attesa. Son ben 10 anni che i creatori del videogioco di The Witcher ci hanno deliziati con teaser trailer e art-work dall’aspetto sublime. E non scordiamoci che durante il Lucca Comics 2019 si sono messi in gioco con una presentazione che, seppur incompleta, sembrava promettere bene. Presentazione che io stessa ho visto, portandomi a casa le spillette. Ma su PlayStation 4 e Xbox One il gioco è chiaro e lampante che non funzioni. I giocatori sono stanchi dei continui crash, dei bug surreali e dei glitch che non permettono una fluidità normale. L’assurdo di queste problematiche? I creatori lo sapevano che sulle console “old gen” Cyberpunk 2077 non funzionava. A dirlo sono proprio loro, che tramite una lettera di scuse nei giorni passati hanno voluto ammettere le loro colpe.

Cyberpunk 2077,  consolle old gen esperienza gameplay non sufficiente

Partiamo dal presupposto che nominare una Ps4 e Xbox One già old gen sembra solo una mossa di mercato, dato che per ambe due le console esiste ancora una larga produzione di giochi ( sia in copia fisica che digitale ). Scoperte le carte anche sulla consegna di copie ovviamente ottimizzate alle grandi testate giornalistiche, così da ottenere ancor prima dell’uscita ufficiale dei punteggi fenomenali che, giustamente, non valgono più. Sulle nuove console invece il gioco non sembra avere grossi problemi. CD Projekt Red ha promesso non solo delle patch per sistemare il tutto ( e quindi, nuovamente, mesi di ritardo sul progetto ), ma un rimborso a coloro che, giustamente, stanno utilizzando un gioco “difettoso ed incompleto”.

Sony e la sua politica

Purtroppo la politica di resi non sta procedendo come voluto, ma non dipende dall’azienda polacca. Sony si scusa con chiunque abbia acquistato il gioco tramite PSN, ma non avendo loro una politica di reso o un metodo, non sanno come muoversi a riguardo.

Il valore di mercato in toto, comunque, rimane abbastanza alto per la casa produttrice, grazie alle numerose vendite. Ma quale sarà il destino di CD Projekt Red adesso?

Fonte foto: Twitter 

Potrebbe interessarti: Cyberpunk Patch

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *