Collezione Moschino per H&M

Collezione Moschino per H&M: una festa pop

Condividi su:

 

Sale l’attesa per la Collezione Moschino per H&M. Il direttore creativo Jeremy Scott lascia trapelare le prime informazioni.

L’8 Novembre 2018 è la data tanto attesa per poter toccare con mano la collezione Moschino per H&M.

Fondato nel 1983 da Franco Moschino, il marchio ha presentato la prima collezione Moschino Donna a Milano con notevole successo. Tra le tappe fondamentali si ricordano la linea Moschino Uomo del 1985; la nascita di Moschino Jeans nel 1986; il primo profumo Moschino Eau de Toilette prodotto nel 1987; l’apertura delle boutique a Milano del 1989 e 1990. Invece guardando ai tempi recenti, nel 2016 Moschino ha stipulato una collaborazione con Cartoon Network per il lancio di una collezione dedicata alle Powerpuff Girls.

Per H&M è la diciottesima collaborazione con uno star designer, la quarta con un a griffe italiana dopo: Cavalli, Versace e Marni.

Collezione Moschino per H&M, Jeremy Scott: una festa pop

Jeremy Scott, direttore creativo di Moschino, ha commentato l’evento:

“Quando disegno penso ai miei amici. La collezione Moschino per H&M è come una festa: celebra il divertimento, il pop, la creatività e l’energia delle persone”.

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

SO MUCH LOVE 4 ALL MY GIRLS ❤️ @imaanhammam @vittoceretti @soojmooj @stellamaxwell @riannevanrompaey #HMOSCHINO

Un post condiviso da Jeremy Scott (@itsjeremyscott) in data:

La Collezione Moschino per H&M sarà disponibile solo in alcuni store selezionati e sul sito ufficiale della catena svedese.

Altre novità dal nostro sito qui.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".