Consigli asta Fantacalcio: ecco i giocatori da acquistare nelle vostre leghe

Condividi su:

 

FANTACALCIO 2022 CHI COMPRARE?, ECCO I CONSIGLI PER LE SQUADRE DELLE VOSTRE LEGHE – Stai per scendere in campo, anche solo in senso metaforico, e non sai come comporre al meglio la tua squadra per raggiungere la vittoria finale.
Gli altri contendenti sono agguerriti, quindi quale sarà quel giocatore che ti permetterà di fare il salto di qualità e quale invece si rivelerà la sorpresa pagata 1 credito ed esplosa nel corso del campionato.
Vediamo quindi ruolo per ruolo quelli che sono gli investimenti certi e quelli che invece potrebbero rivelarsi i crack inaspettati.

Asta Fantacalcio 2022: i portieri da acquistare

I migliori portieri sui quali puntare al fantacalcio 2022-2023

Partendo dal presupposto che il fantacalcio è un mondo meraviglioso perché imprevedibile, esistono delle soluzioni quasi certe, che consentono di coprire adeguatamente il ruolo per poi puntellarlo con delle intuizioni.
Nel caso dei portieri, quelli attualmente più accreditati vestono i guantoni delle squadre di vertice.

Il miglior portiere per il fantacalcio 2022 è la sorpresa dello scorso anno Maignan, che richiede un considerevole esborso di crediti ma si rivela una garanzia.
Una leggera flessione è quella che ha subito Handanovic nell’ultimo periodo, perdendo il suo scettro da re incontrastato del fantacalcio tra i pali, seppure rientra tra i top portieri della Serie A la non sicura titolarità, non ci porta a consigliarvi questo estremo difensore, seppur il secondo portiere dell’Inter in prospettiva è un buon rimpiazzo ma deve acquisire minuti e dimostrare a suon di prestazioni la maglia da titolare.
Dopo un periodo di inattività forzata del titolare Szczesny, come non puntare sul trittico di estremi difensori della Juventus, il polacco   non hai mai tradito le aspettative dei fantagiocatori e rientra sempre nei giocatori consigliati al fantacalcio. Da sottolineare come  poche squadre  possono contare su un secondo come Perin, in grado di farsi trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa.
Una  delle sorprese per il fantacalcio 2022-2023 potrebbe trovarsi: in casa romanista, l’estremo difensore di Mourinho,  Rui Patricio ha sempre più spesso  blindato la sua porta nelle ultime uscite e quindi potrebbe portare una serie di cleanshit alla tua fantasquadra. Un’altra sorpresa di questo campionato su cui scommettere all’asta fantacalcio 2022  potrebbe essere Meret, che sta conquistando la ribalta con delle parate sempre più convincenti rispetto alle difficoltà iniziali
Di buon livello anche l’affidabile Provedel, portiere di una Lazio che sta trovando sempre di più il suo equilibrio con Sarri.

Se desideri tenerti su un portiere di fascia medio-alta al fantacalcio   e  non fare un investimento troppo oneroso in questo reparto, Gollini potrebbe rilevarsi un’ottimo affare, così come Musso.
Tra le scommesse di questa stagione, sulle quali vale la pena puntare più di qualche credito, troviamo il buon Milinkovic-savic, inserito in un Torino dalla difesa solida nonostante le ultime perdite, Skorupski, la vera sorpresa della stagione precedente con la speranza che possa ripetersi, così come Vicario.
Se sono più di 10 i partecipanti all’asta del fantacalcio con tutta probabilità i portieri top sono già tutti presi dagli altri fanta-allenatori, con un portiere come Silvestri non si dovrebbero avere particolari problemi.

Quello del portiere è un ruolo delicato, soprattutto se viene attribuito un punteggio aggiuntivo se la rete rimane inviolata, pertanto il consiglio è quello di investire il 10% dei propri crediti, accaparrandosi anche un discreto secondo.

 

 

I migliori difensori sui quali puntare al fantacalcio 2022-2023, le certezze e le sorprese

Quando si realizza la difesa della propria fantasquadra, è opportuno verificare la media voto di ogni giocatore, soprattutto se interviene il cosiddetto modificatore di difesa.
Tra i big di questa stagione, capaci di fornire anche qualche Assist, abbiamo lo scudettato Theo Hernandez, che fornisce assist e prestazioni di livello a ogni partita.
Si presta quindi ad essere la vera e propria follia di questo mercato, accompagnato dal centrale dei cugini Milan Skriniar, che ha sfoderato una serie di partite di livello top.
Incuriosisce notevolmente i fanta-allenatori il neoacquisto della Juventus Bremer, per il quale sarà necessario investire diversi crediti per portarlo a casa.
Sotto questa fascia stellare, troviamo una serie di ottimi difensori come rendimento, alcuni dei quali talvolta si cimentano in goal di testa che valgono 3 punti.
È il caso di Chris Smalling, ormai cardine della difesa della Roma da qualche anno, oppure il buon Mario Rui, un usato sicuro che difficilmente tradisce le aspettative.
Interessanti anche il terzino giallorosso Spinazzola, ripresosi molto bene dopo un lungo stop, così come Tomori del Milan, una delle inaspettate chiavi del successo dei diavoli rossi lo scorso anno.
Gosens ha una propensione ad avanzare che può rivelarsi utile nel fantacalcio soprattutto per il numero di assist che potrebbe regalare ma occhio è soggetto ad infortuni.  Di Lorenzo, un terzino a tutta fascia che regala assist interessanti è un altro dei difensori d’acquistare al fantacalcio 2022.
Dopo la diffidenza iniziale, Lazzari ha saputo conquistare Sarri ed ora è titolare di una fascia , Biraghi non viene considerato quanto dovrebbe, considerando che è colui che calcia gli angoli e anche con discreti risultati.

Se non riuscite ad accaparrarvi uno di questi, allora perché non scegliere Faraoni, che può puntellare la difesa insieme a Singo o a Zappacosta dell’Atalanta, che ha ritrovato la sua centralità.
Tra gli outsider, come non inserire Kim del Napoli, che ha fatto ben sperare nelle prime uscite, un ritrovato Romagnoli, titolare in questa Lazio tutta all’attacco, oltre al campione Umtiti, che ha deciso di dedicare gli ultimi sprazzi di una carriera stellare a una piazza calda come quella del Lecce.
Chissà che non possa essere la vera sorpresa di questo campionato dalle mille sorprese.

Consigli asta  fantacalcio 2022/2023: chi prendere a centrocampo?

I migliori centrocampisti sui quali puntare al fantacalcio 2022-2023, le certezze e le sorprese.

Se ti stai chiedendo chi comprare a questo fantacalcio 2022-2023, ci sono alcuni Big che la scorsa stagione hanno risolto molte castagne dal fuoco.
Parliamo di Lorenzo Pellegrini, per il quale conviene fare un oneroso investimento, poiché capace di deliziare il pubblico romanista con punizioni e calci d’angolo, spesso trasformati in goal dagli attaccanti.

Per un boost di assist, Luis Alberto e Kvaratskhelia potrebbero rivelarsi gli assi nella manica, il primo per averne dato prova nei campionati precedenti, il secondo per aver mostrato meraviglie in precampionato e nelle prime partite.
Il re del centrocampo fantacalcistico non può che essere Milinkivic-Savic, ma quest’anno nei top potrebbe rientrare anche Barak, soprattutto se inserito in questa categoria, per la sua grande propensione al goal.
Oltre all’incognita Pogba, che rientra in Italia e subito si infortuna, la Juventus propone a centrocampo un interessante Kostic, accompagnato da Paredes fresco dell’esperienza al PSG.
Tra i centrocampisti più prolifici della serie A, quest’anno è finalmente tornato Zaniolo che, nonostante l’infortunio alla spalla, si candida a essere uno dei veri crack di questo campionato.
Sono molte le soluzioni che si possono portare a casa con un investimento di fascia media, come Barella dell’Inter oppure Frattesi del Sassuolo che, dopo una lunga estate di trattative è rimasto al punto di partenza e ora ha voglia di dimostrare di valere quei 30 milioni richiesti.
Zielinski è uno di quei calciatori che non tradiscono mai dal punto di vista del rendimento e dei goal, mentre Tonali è divenuto uno dei perni del centrocampo di un Milan che inaspettatamente lo scorso anno si è portato a casa il tricolore.
Dopo la tripletta di inizio campionato, serviranno un bel po’ di crediti per portare a casa Koopmeiners, utile a puntellare un reparto che potrebbe farsi interessante con le sorprese che riserva il campionato.
Tra quelle papabili possiamo inserire Radonjic e Brecalo che, passati a centrocampo, acquistano tutto un altro valore e possono apportare un discreto numero di goal.
Un profilo da non perdere è quello di Mkhitaryan, che all’Inter troverà meno spazio rispetto alla Roma ma che potrebbe ritagliarsi un discreto spazio, vista la volontà ferrea con la quale Simone Inzaghi lo ha voluto alla sua corte.
Non fatevi scappare un Pessina che nella lotta alla salvezza può certamente dire la sua, mentre Lobotka si colloca come perfetto sesto slot.
Non perdete l’occasione di portare alla vostra scuderia Matic, campione a sorpresa nel campionato italiano, che deve dimostrare di essere ancora un metronomo del centrocampo, così da affiancare Cristante in attesa del ritorno di Winaldum, che sarebbe stato un ottimo colpo del fantacalcio ma purtroppo ha subito un grave infortunio.

Attaccanti Fantacalcio da prendere all’asta  2022

I migliori attaccanti sui quali puntare al fantacalcio 2022-2023, le certezze e le sorprese

Veniamo a uno dei reparti più divertenti da realizzare, dove regnano i bomber delle grandi squadre.
Se vuoi andare sul sicuro e realizzare con un solo giocatore più di 20 goal, non ti resta altro da fare che puntare una consistente somma del tuo budget su Ciro Immobile, ormai da anni re incontrastato.

Un ruolo altrettanto di primo piano lo ricopre la coppia composta da Lukaku e Martinez, così come il bomber della Juventus Vlahovic.
Sullo stesso gradino possiamo collocare Leao, vero crack dello scorso anno, la coppia composta da Abrahm e Dybala nella Roma, accolto come un re e desideroso di ripagare il suo pubblico per l’acclamazione ricevuta, Osimhen e Zapata, che ormai da anni trascina l’Atalanta verso traguardi che fino a poco tempo fa erano solo un miraggio.
Se non hai abbastanza crediti per fare un’offerta top all’asta di fantacalcio 2022, numerose sono le soluzioni di ottimi livello che puoi prendere con un investimento ragionato.
È il caso di Berardi, infortunatosi per un mese ma pronto a guidare un Sassuolo che senza di lui ha una media goal molto bassa, Giroud, spesso sottovalutato ma unico terminale offensivo del Milan con il forfait di Ibrahimovic. Altro giocatore su cui puntare qualche credito è Arnautovic della fiorentina e Beto, che ha saputo ritagliarsi un ottimo spazio nell’Udinese che galleggia a metà classifica.
Tra le incognite, che potrebbero rivelarsi una sorpresa davvero positiva di questo campionato, inseriamo un Milik carico a pallettoni, che ha deciso di fare della Juventus il suo terreno di rivalsa, appoggiando l’attaccante titolare.
In alternativa Muriel potrebbe mantenere le solite aspettative, così come Belotti ritagliarsi uno spazio considerevole nella Roma di Mpurinho, che potrebbe decidere di giocare con due attaccanti forti fisicamente.
Infine, se ti avanza qualche credito, prova con Lammers per l’ultimo slot oppure per quel Dessers che lo scorso anno ha affrontato la Roma nella finale di Conference League.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.