Coronavirus, contagiato il medico che diede l’allarme sull’arrivo della nuova epidemia. Li Wenliang, il giovane medico cinese, che per primo si accorse che l’arrivo del Coronavirus avrebbe messo in ginocchio il mondo intero, è stato contagiato.
Coronavirus, contagiato il medico 34enne di Wuhan
Inizialmente, quando si accorse che qualcosa non andava, ha deciso di avvisare amici e patenti del nuovo pericolo. Venne immediatamente screditato, minacciato e allontanato dal suo posto di lavoro. Quando fu evidente l’arrivo dell’epidemia, fu riabilitato. Purtroppo però, nei giorni scorsi, Li Wenliang è stato contagiato dal virus. Le sue condizioni si sono aggravate. Infatti, è stato necessario ricoveralo in terapia intensiva. Dunque, colui il quale per primo lanciò l’allarme sulla diffusione del Coronavirus a Wuhan, è in condizioni gravi.
Una volta tornato al suo lavoro, curò i molti malati che si trovavano dove, per la prima volta, avvenne il contagio dalla malattia, a Wuhan. Purtroppo però, e forse inevitabilmente, il medico 34enne è stato contagiato. Pare sia stato lui stesso a confermarlo in una recente intervista che ha rilasciato alla CNN. Tutto, per il medico cinese, ebbe inizio il 30 dicembre. Infatti, dopo essere venuto a conoscenza del fatto che su alcuni pazienti di Wuhan era stata riscontrata una malattia infettiva, aveva allertato quante più persone possibili. Dai test effettuati era stata diagnosticata la presenza del Coronavirus.
Dunque, della stessa famiglia di virus che ha dato origine alla Sars. Nonostante il medico informò amici e famigliari attraverso SMS privati, in breve tempo la notizia diventò pubblica. “Quando li ho visti circolare online, mi sono reso conto che era fuori dal mio controllo e probabilmente sarei stato punito”. Con queste parole, Li Wenliang spiega come sono andate le cose quando lanciò l’allarme. Purtroppo oggi le sue condizione di salute non sono buone. Infatti, è dal 12 gennaio che si trova ricoverato in ospedale a causa del contagio da Coronavirus.
Fonte foto articolo: pixabay