Condividi su:
Coronavirus sui pacchi provenienti dalla Cina? Molti si saranno certamente chiesti se la posta proveniente dalla Cina possa mettere a rischio la salute. Dopo varie ipotesi pare sia stata fornita una risposta a questa domanda.
Ovviamente in questo periodo la preoccupazione è molta. Anche perché il coronavirus sta continuando a diffondersi senza sosta. Dunque, inevitabilmente cresce la psicosi. Da quando è iniziata la nuova epidemia, attraverso i social e sul web sono circolate moltissime fake news. Tra queste non sono mancate le notizie che ipotizzavano la possibilità che il nuovo virus avrebbe potuto mettere a rischio anche gli animali. Ebbene, oltre a questa, pare che ormai sia stato confermato che, anche quella della trasmissione del coronavirus sui pacchi provenienti dalla Cina si una notizia falsa.
Coronavirus sui pacchi provenienti dalla Cina? Una delle molte fake news
A tranquillizzare la popolazione a riguardo, è stato l’ISS (Istituto Superiore Sanità). Infatti attraverso Twitter ha recentemente consigliato agli utenti di “non dare credito a fonti non ufficiali, come messaggi vocali su social e app di messaggistica”. Inoltre il presidente Brusaferro avrebbe affermato che “l’uso delle mascherine in una persona sana non ha particolare utilità”. Anche l’Oms ha contribuito a confermare che alcune notizie che girano sul web in merito alla diffusione del coronavirus sono false. Innanzitutto è stato precisato quanto segue:
“Tuttavia, è sempre una buona idea lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto con gli animali domestici, per proteggersi da vari batteri comuni come E. coli e Salmonella”
Successivamente, l’Oms ha cercato di chiarire un altro aspetto. Ogni persona, di qualsiasi età può essere infettata dal coronavirus. “Quelle anziane o con condizioni mediche preesistenti, come asma, diabete e malattie cardiache, sembrano essere più vulnerabili ad ammalarsi gravemente”. Dunque, insieme a queste fake news, bisogna “inserire” anche quella inerente al fatto che, i pacchi provenienti dalla Cina non rappresentano alcun pericolo per la trasmissione del virus. “Da precedenti analisi sappiamo che i coronavirus non sopravvivono a lungo su oggetti, come lettere o pacchi”. Questo quanto affermano gli esperti.
Fonte foto: pixabay
Leggi anche Coronavirus vignettista Wuhan: menzogne dalla Cina