depressione

Depressione: i funghi psicotropi aiutano a guarire

Condividi su:

 

Un recente studio ha dimostrato che una sostanza contenuta nei funghi “magici” aiuta a guarire dalla depressione.

La depressione

La depressione è stata da molti definita “il male del millennio”.

Affligge la mente proprio come un cancro affligge il corpo e, al pari di un tumore, può condurre alla morte (assai spesso i depressi si suicidano).

Consiste in una variazione delle percezioni e delle sensazioni: non si avverte più piacere né interesse per nulla; non si prova più attrazione sessuale per il partner né per nessun altro; perdita dell’appetito; stanchezza cronica e disinteresse per ogni attività.

Questi sono solo alcuni dei sintomi che, nei casi più gravi, si uniscono ad insonnia e attacchi di ansia e di panico.

Guarire dalla depressione è possibile, con l’ausilio costante della psicoanalisi e, in casi estremi, con i farmaci (prescritti rigorosamente da neurologo o psichiatra e solo per brevi periodi).

I funghi magici nella cura della depressione

Un gruppo di ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno dimostrato che l’assunzione di psilocibina, composto psicoattivo che si trova nei funghi magici, ha aiutato un gran numero di pazienti affetti da depressione sui quali le cure convenzionali non avevano funzionato.

I benefici non sarebbero solo momentanei ma si protrarrebbero fino a 5 settimane dall’assunzione ripristinando meccanismi cerebrali assopiti.

Il confronto tra gli screening cerebrali nei pazienti a cui sono stati somministrati i funghi magici, hanno rivelato una diversa attività del cervello stimolata proprio dall’assunzione della sostanza psicotropa.

I pazienti coinvolti nella ricerca hanno dichiarato di sentirsi “resettati” e “riavviati”, come computer a cui è stato rimosso un software difettoso.

La ricerca è ancora agli inizi e va approfondita per comprendere appieno il ruolo che le sostanze psichedeliche, come appunto i funghi magici, potrebbero avere per contrastare la depressione.

Ovviamente il team di ricerca sconsiglia il “fai da te” perché non sono ancora chiari i possibili effetti collaterali e le dosi devono essere sempre strettamente rispettate e somministrate dal medico.

Tuttavia, per ora, c’è speranza che i funghi magici potrebbero dare una “spinta” iniziale alle persone depresse, riportandole nelle condizioni di tornare alla normalità e recuperare l’equilibrio necessario a vivere serenamente.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24