Dove vedere Verona Sampdoria

Dove vedere Verona Sampdoria, diretta tv e streaming

Condividi su:

 

Ecco dove vedere Verona Sampdoria in diretta tv e streaming. La partita si gioca al Bentegodi sabato 5 ottobre alle ore 18 ed è di vitale importanza soprattutto per i blucerchiati. Di Francesco si gioca la panchina dopo un inizio di stagione da incubo. Il tecnico è sulla graticola e se non dovesse vincere potrebbe essere esonerato con Pioli pronto a prenderne il posto secondo molti. I blucerchaiti sono ultimi in classifica con 3 punti, 5 sconfitte, una vittoria solamente e ben 14 gol al passivo. Dall’altra parte c’è il Verona di Juric che nonostante non vinca da quattro gare sembra essere squadra più in forma rispetto agli avversari. Nei pareggi con Cagliari e Udinese avrebbe forse meritato qualche punto in più, il grande problema resta l’attacco.

Dove vedere Verona Sampdoria in diretta tv

Verona-Sampdoria sarà trasmessa in diretta televisiva solamente da Sky che detiene i diritti del match. Per tutti i tifosi che non potranno essere allo stadio sarà necessario sintonizzarsi su Sky Sport Serie A al numero 249 del satellite oppure al 473 del digitale terrestre.

La diretta streaming

Sempre i “soliti” i modi per godersi la partita in diretta streaming da smartphone, pc e tablet. Il primo è la App Sky Go scaricabile gratuitamente da tutti gli abbonati a Sky Calcio sui dispotivi abilitati. Il secondo è quello di sottoscrivere un contratto con Now tv con possibilità di godersi il grande calcio un giorno, una settimana o un mese.

Juric per rinforzare un attacco che ha segnato solo quattro reti proverà a lanciare dal primo minuto Stepinski con Verre e Zaccagni alle sue spalle. In difesa ballottaggio tra Dawidowicz e Bocchetti appena recuperato dall’infortunio al pari di Di Carmine. Confermato il centrocampo con Faraoni a destra, Lazovic a sinistra e la coppia Veloso Amrabat in mezzo.

Cambia ancora la Sampdoria che potrebbe schierare un centrocampo più folto rispetto al recente passato. Dovrebbe essere confermata la difesa a 3 con Bereszynski, Murillo e Colley, nel caso di linea a quattro sarà il colombiano a lasciare il campo. I tre in mediana saranno Vieira, Ekdal e Jankto con De Paoli e Murru sugli esterni. I due laterali se si giocasse a quattro scalerebbero indietro dando spazio ad un altro attaccante. Nel reparto avanzato Quagliarella è inamovibile, Rigoni, Gabbiadini e Caprari si giocano una maglia da titolare, Bonazzoli è l’outsider.

Fonte foto: Wikipedia

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24