E-commerce italiani sempre più a caccia di visibilità sui motori di ricerca

E-commerce italiani sempre più a caccia di visibilità sui motori di ricerca

 

Anche in Italia il commercio elettronico cresce sempre più velocemente, anche per merito dei colossi dello shop online, come Amazon. Nel 2017 però avere un sito internet (magari anche ben realizzato) non basta più ecco che anche le PMI che vogliono lavorare con un proprio commercio elettronico sono sempre più alla ricerca di visibilità sulla rete internet sfruttando prevalentemente i canali di promozione offerti dai motori di ricerca sia che si tratti di annunci sponsorizzati sia che si tratti dei risultati natural (quelli non a pagamento). Anche se cresce la quota di investimenti legati al marketing e alla visibilità su Facebook.

SEO e processi di acquisto: perchè è importante essere visibili sui motori di ricerca?

Come arrivano i clienti ad acquistare su un sito e-commerce? E’ difficile rispondere nel dettaglio a questa domanda in un articolo ma possiamo fare alcune generalizzazioni. Gli utenti online possono arrivare su un sito internet in tanti modi e seguendo vari “percorsi”, vediamo i tre principali!

Clienti che arrivano cercando sui motori di ricerca

Un utente apre Google.it , effettua una ricerca e clicca NON su un annuncio a pagamento ma su uno dei 10 risultati proposti da google per rispondere alla ricerca effettuata dall’utente. La cosa interessante è che queste ricerche possono essere anche NON correlate direttamente ad un prodotto da vendere, l’utente potrebbe infatti ricercare informazioni su come risolvere un problema, oppure su una tipologia di prodotto che potrebbe adattarsi ad una sua specifica necessità ed imbattersi in un contenuto interessante e solo successivamente procedere all’acquisto.

Grazie alla SEO (che serve a migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca) è quindi possibile per un sito web o per un e-commerce andare ad “intercettare” questa tipologia di traffico: utenti interessati da “convertire” in clienti grazie ovviamente alla bontà dell’offerta e all’autorevolezza del sito web in cui il visitatore atterra e naviga. Ecco che una consulenza seo può essere cruciale per il successo di un sito e-commerce (o in generale per un qualsiasi progetto web che intenda ottenere risultati concreti) perché capace di portare utenza “vicina” nel percorso di acquisto: utenza che ha cercato un determinato prodotto per acquistarlo, oppure informazioni su un dato prodotto o servizio, oppure ancora utenti alla ricerca di soluzioni ad un determinato problema, risolvibili utilizzando il prodotto o il servizio commercializzati nel sito dell’azienda in questione.

Diventa quindi molto importante nell’ambito di una consulenza seo che il consulente (o l’agenzia) facciano una precisa analisi su “come gli utenti” ricercano i prodotti o i servizi commercializzati dall’azienda così da andare ad intercettare una tipologia di visitatori interessati e “pronti per chiedere informazioni sul prodotto o addirittura per acquistarlo”.

Clienti fidelizzati che arrivano sul sito in maniera diretta o perché effettuano ricerche legate al “brand” dell’azienda

Clienti già fidelizzati che arrivano sul sito internet perché si fidano del brand o del sito internet e quindi non sono interessati a cercare “altro”, semplicemente digitano l’indirizzo del sito web per andare a vedere le novità proposte da quella marca o da quel sito o perché è arrivata una mail con una promozione o un’offerta o una novità interessante. Pensiamo ad un colosso come Amazon che sicuramente sviluppa molto traffico (visite) in questa modalità oppure a siti molto famosi, o semplicemente pensa a quando invece che aprire google per cercare un prodotto che vuoi acquistare vai direttamente su Amazon a scoprirne il prezzo!

Google adwords e facebook ads

Pubblicità a pagamento (inserzioni): che siano gli annunci a pagamento che compaiono su google quando effettuiamo una ricerca (le google Adwords) o che sia la pubblicità su Facebook gli utenti visualizzano una inserzione (magari perché hanno cercato un determinato prodotto) cliccano sull’inserzione e arrivano sul sito internet in questione.

Integrare più canali di web marketing è sempre conveniente

Il web marketing che funziona è sempre quello che integra più strumenti di visibilità. Questo significa che è sempre bene non affidarsi ad un unico canale di web marketing (che sia la SEO o che sia un altro canale) ma integrare più forme di promozione!

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *