E-reader con E-Ink a colori

E-reader con E-Ink a colori, il primo modello

 

Condividi su:

Tempo fa vi parlammo degli innovativi schermi ad inchiostro a colori. È recente la notizia della messa in commercio del primo E-reader con E-Ink a colori. Vediamolo insieme. 

Il primo E-reader con E-Ink a colori 

Come è facilmente intuibile, gli schermi ad inchiostro a colori utilizzano letteralmente inchiostro, più precisamente piccole sfere di inchiostro. Queste sfere, ognuna metà di colore bianco (con carica elettrica negativa) e metà di colore nero (con carica elettrica positiva), sfruttando un fenomeno elettrico chiamato elettroforesi, vengono orientate tramite un campo elettrico generato da degli elettrodi per formare un’immagine, all’interno di un liquido polimerico. Questo vale per gli schermi in bianco e nero. Negli schermi a colori, invece, il funzionamento è identico, ma si aggiungono ulteriori pigmenti e uno schermo speciale aggiuntivo che filtra le immagini delle sfere di inchiostro donandole maggior colorazione. Ed ecco il funzionamento degli schermi ad inchiostro a colori, semplici ma efficaci. Questa tecnologia molto interessante viene chiamata anche E-Ink ed è stata creata nel 1996 da Joseph Jacobsons

I benefici dell’utilizzo degli schermi ad inchiostro a colori sono molteplici. Innanzitutto richiedono pochissima energia, al massimo un sistema di illuminazione a basso consumo per illuminare lo schermo in caso di scarsa luminosità ambientale. Si provoca un minor affaticamento della vista. Ed una resa grafica quasi alla pari o anche maggiore dei classici dispositivi con schermi LCD o a LED. 

Gli schermi ad inchiostro in bianco e nero sono ampiamente utilizzati per i lettori di ebook. Di recente è stato creato il primo lettore ebook che sfrutta gli schermi ad inchiostro a colori. 

Onyx Boox Poke 2 Color, il primo ed affascinante E-reader con E-Ink a colori 

Questo nuovo modello di lettore di ebook, prodotto dalla Onyx, è appunto caratterizzato da uno schermo ad inchiostro a colori e possiede le seguenti caratteristiche tecniche

  • Schermo: 6″, 1.448 x 1.072 pixel, 300 dpi in bianco e nero, 100 dpi a colori, con illuminazione a 32 livelli;
  • CPU: octa-core non ancora specificato a 2 GHz;
  • Memoria interna: 32 GB eMMC;
  • RAM: 2 GB;
  • Porta per ricarica e/o passaggio dati: microUSB OTG;
  • Batteria: 1.500 mAh di lunghissima durata, appunto perché è un dispositivo con schermo ad inchiostro a colori e richiede pochissima energia; 
  • Connettività: Wi-Fi 802.11n (2.4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 4;
  • Sistema operativo: Android 9.0;
  • Dimensioni: 153 x 107 x 6.8 mm;
  • Peso: 150 g.

Questo dispositivo può leggere vari formati di ebook come epub, mobi e PDF. Inoltre su Onyx Box Poke 2 Color può essere ascolata musica, possono essere ascoltati audiolibri e si possono anche installare varie applicazioni per Android dal Play Store, ovviamente non ottimizzate per schermi ad inchiostro, ma comunque funzionanti

 

Fonte immagine ed anche sito in cui si può acquistare il primo E-reader con E-Ink a colori (costo di 299 dollari più IVA e spese di spedizione): BOOX

Ti potrebbe interessare leggere questo nostro articolo: 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *