Egan Bernal ritrova la motivazione

Egan Bernal vince il Giro e racconta la sua felicità

Condividi su:

 

Egan Bernal vince il Giro d’Italia dopo tre intense settimane di corsa. Il colombiano è riuscito a dosare bene le sue energie in tutte le 21 frazioni. Anche lui ha avuto i suoi momenti di difficoltà, ma grazie alla sua caparbietà e all’aiuto anche della sua squadra, è riuscito a portare il team Ineos al trionfo.

Egan Bernal si racconta dopo la vittoria al Giro

L’emozione del colombiano Bernal neo-vincitore della maglia rosa è tangibile al termine della cronometro di Milano che l’ha consacrato sul gradino più alto del podio. Al termine del suo trionfo ha così raccontato le sue emozioni ai microfoni della Rai:Penso che sia difficile da credere ciò che mi sta succedendo. Ho appena vinto un Giro d’ItaliaSembro tranquillo e calmo, ma dentro ho tante emozioni per quello che è successo in questi due anni. Ormai penso di aver superato i problemi vincendo questa corsa, il mio primo Giro d’Italia. Sono veramente contento. Questa maglia è speciale, è la corsa più bella nel Paese più bello del mondoNon ho parole per descrivere tutto quello che sento. Non potrò dimenticare tante cose di questo Giro, dalla prima tappa che ho vinto agli sprint fatti con Remco in pianura per gli abbuoni. Questo sono io, questo è il ciclismo che mi piace. Ho trovato la libertà per correre come mi piaceVincere così è davvero speciale“.

Questa la classifica finale del Giro d’Italia relativamente alle prime dieci posizioni:

1) Egan Bernal (IGD) in 86h17’28”
2) Damiano Caruso (TBV) +1’29”
3) Simon Philip Yates (BEX) +4’15”
4) Aleksandr Vlasov (APT) +6’40”
5) Daniel Martinez (IGD) +7’24”
6) Joao Almeida (DQT) +7’24”
7) Romain Bardet (DSM) +8’05”
8) Hugh John Carthy (EFN) +8’56”
9) Tobias Svendsen Foss (TJV) +11’44”
10) Daniel Martin (ISN) +18’35”

Questo invece l’ordine di arrivo nella crono fino a Milano:

1 GANNA Filippo INEOS Grenadiers 100 80 0:33:48 53.787
2 CAVAGNA Rémi Deceuninck – Quick Step 40 50 0:12 53.471
3 AFFINI Edoardo Team Jumbo-Visma 20 35 0:13 53.444
4 SOBRERO Matteo Astana – Premier Tech 12 25 0:14 53.418
5 ALMEIDA João Deceuninck – Quick Step 4 18 0:27 53.080
6 WALSCHEID Max Team Qhubeka ASSOS 15 0:33 52.926
7 BETTIOL Alberto EF Education – Nippo 12 0:34 52.900
8 TRATNIK Jan Bahrain – Victorious 10 0:42 52.696
9 MOSCON Gianni INEOS Grenadiers 8 0:44 52.645
10 KEISSE Iljo Deceuninck – Quick Step 6 0:47 52.569

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Chiarella Serra