Einride ha appena rivelato il prototipo del T-pod, il suo camion elettrico con guida automatica. Il veicolo della società svedese può trasportare 15 pallet standard e può viaggiare per 200 km con una sola carica. E poiché non c’è bisogno dell’autista che guida, il T-pod non ha l’abitacolo ed è senza finestrini. Il risultato è un aspetto molto futuristico.
Come funziona il camion Einride
Il camion utilizza una specie di guida semiautomatica. Mentre sulle autostrade, il T-pod ha la completa guida automatica, sulle strade urbane, una persona umana deve gestire in remoto il sistema di guida. Le persone controlleranno i T-pod anche mentre guidano sulle autostrade nel caso in cui si verifichi una situazione che richiede l’intervento dell’uomo. Einride sta attualmente lavorando sulle colonnine di ricarica per i camion elettrici.
Einride non è l’unica azienda che lavora su autocarri senza conducente. Waymo, Uber e Daimler sono tra le aziende più famose che sviluppano veicoli simili. Per la spedizione a scala più grande, saranno utilizzate navi autopilotate con supporto del controllo a distanza, ma non solo. Infatti, a far compagnia alle navi, ci saranno dei droni molto grandi.
Il prototipo T-pod non è ancora completamente sviluppato, ma Einride prevede di avere il suo primo camion completato a disposizione dei clienti in autunno. Entro il 2020, l’azienda prevede di avere una flotta di 200 camion che viaggeranno tra le città svedesi di Göteborg e Helsingborg, trasportando un milione di pallet all’anno.