Enrico Letta candidato segreteria Pd con votazione elettronica. Dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti, Enrico Letta è stato eletto nuovo segretario del Pd.
Enrico Letta è in diretta streaming per il suo discorso durante l’assemblea nazionale del Pd.
Enrico Letta candidato segretario pd: “Priorità a lavoro, giovani e donne. Abbiamo un problema sulla parità di genere”
L’emozione non manca a salire di nuovo al Nazareno, più di 7 anni dopo. Con 713 firme, Letta è candidato segreteria Pd con votazione elettronica. La sua giornata è iniziata all’alba con la pubblicazione di alcuni post sul suo profilo Twitter.
Per prime parole davanti alle telecamere: “un ringraziamento speciale a Nicola Zingaretti con cui continuerò a lavorare, legati da un rapporto di lunga amicizia e sintonia”, un pensiero “ai 100mila morti e al mezzo milione di italiani che hanno perso il lavoro, a loro noi guardiamo cercando le migliori soluzioni per il loro futuro“. Prosegue con: “Vorrei che oggi la discussione non si chiudesse ma iniziasse. Domani presenterò un vademecum di idee da consegnare al dibattito dei circoli per due settimane. Ne discutiamo insieme e poi facciamo sintesi in una nuova assemblea“. “Se volete che io faccia il segretario devo avere un mandato pieno e carta bianca, perché i miei referenti non saranno i capi corrente ma gli iscritti e gli elettori.” Conclude con: L’apertura sarà il mio motto: “spalanchiamo le porte del partito che rappresenta lo strumento del paese”.
Priorità quindi al lavoro, ma anche alle donne e ai giovani. Sottolinea che, all’interno del Partito, c’è un problema di parità di genere.
Il suo “piano di battaglia” in punti:
- Vademecum di idee per discutere;
- rappresentanza di genere è problema generale;
- scelgo il partito con i giovani nel cuore;
- Ue è nostra casa, dobbiamo cambiarla ancora
- farò battaglia per voto ai 16enni, anche se divisiva;
- Prof sia mestiere più bello del mondo
- apriamo le porte, se è partito del potere muore;
- sfido la Lega su territori, Pd sia prossimità non Ztl;
- per nuovo centrosinistra, dialogo con M5s di Conte;
- Draghi è nostro governo, Lega spieghi perché lo appoggia non noi;
- Patrick Zaki sia cittadino europeo e italiano.