Equitazione azzurra

Equitazione azzurra, le scelte del Ct Bartalucci

Condividi su:

 

Equitazione azzurra, le scelte del Ct Bartalucci. Il Commissario tecnico della nazionale italiana di salto ha preso la sua decisione

E’ tempo di FEI World Cup™ Final per l’equitazione azzurra e dunque il tecnico Duccio Bartalucci ha scelto i cavalieri: il Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Quilazio e l’Appuntato Emanuele Gaudiano e Chalou.

La competizione, da precisare, è in programma dal 31 marzo al 5 aprile a Göteborg in Svezia.

Quella di Emanuele Gaudiano era inoltre una certezza, visto che la conferma del cavaliere azzurro era arrivata la scorsa settimana.

Il Ct Bartalucci invece doveva sciogliere la sua riserva dopo che il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, secondo cavaliere nella graduatoria, aveva giustamente declinato l’invito per salvaguardare il percorso di crescita dei suoi cavalli.

A spiegare la sua scelta è proprio Bartalucci:

Ho ritenuto naturale e corretto operare una scelta tecnica che fosse anche in linea con il presupposto, meritocratico ed oggettivo; di dover tenere conto quindi dei risultati conseguiti in quella specifica competizione.

Motivo per cui, per affiancare Gaudiano e rappresentare l’Italia a Göteborg, ho deciso di designare colui che si trovava al terzo posto in ordine di graduatoria.

 Per Filippo e Quilazio questa finale credo possa rivelarsi un’occasione unica per due ragioni: in primis, facendo bene potranno confermare di essere un binomio ormai pronto e collaudato su cui poter fare pieno affidamento in una stagione densa di impegni che vedrà la Nazionale impegnata su più fronti.

Il secondo perché sarà gioco-forza una gara che, in assenza di un vero e proprio favorito, potrebbe regalare alcune sorprese.

In buona sostanza ritengo che a Göteborg l’Italia sarà ottimamente rappresentata e il mio invito, rivolto soprattutto a loro, è quello di sognare in grande.

Senza troppi calcoli, provando a sfruttare nel miglior modo possibile questa magnifica opportunità che gli si è materializzata davanti.

C’è da dire che i due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri con quella di Göteborg sono alla loro prima finale di Coppa del Mondo in carriera.

Filippo ed Emanuele sono dunque pronti per affrontare questo appuntamento e ci hanno spiegato come si stanno preparando per questa esperienza.

 

Articoli simili: Equitazione 2020, il podio parla italiano nel completo

Nella foto © FISE/Grassia: Filippo Bologni in azione su Quilazio

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.