Ecobonus

Esauriti i 50 milioni nel fondo del nuovo ecobonus 2020

Condividi su:

 

Il MiSE annuncia che sono esauriti i 50 milioni messi nel fondo del nuovo ecobonus 2020

Mercato auto: esauriti i 50 milioni nel fondo del nuovo ecobonus 2020, ora si attende il rifinanziamento pari a 500 milioni di euro, ma serve ok definitivo a dl agosto.

Secondo i dati del Ministero dello sviluppo risulta già esaurita la dotazione del fondo per il nuovo ecobonus auto, stanziata dal decreto rilancio. Stando ai dati del MiSE dei 50 milioni destinati alle vetture a basse emissioni, ricomprese nel bonus grazie ai nuovi più larghi parametri stabiliti dal decreto legge, non è rimasto nulla.

Altri 500 milioni di euro destinati all’automotive provenienti dal Decreto Agosto

Per la platea degli interessati all’ecobonus arriva la doccia fredda dal MiSE: “esauriti i 50 milioni nel fondo del nuovo ecobonus 2020”; ma il Governo ha intenzione di dare una nuova linfa vitale al mercato auto, anche per dare slancio all’economia danneggiata dal Covid-19. Tra i vari settori che hanno risentito maggiormente della diffusione del nuovo coronavirus c’è proprio quello dell’auto. Dunque ora si attende il rifinanziamento che prevede un nuovo flusso di denaro per l’automotive di circa 500 milioni di euro; una parte di questo tesoretto, 90 milioni di euro, sono destinati all’installazione delle colonnine di ricarica. Quindi si guarda al nuovo Decreto Agosto, che non dovrebbe trovare intoppi nel percorso verso l’approvazione; infatti le risorse saranno disponibili grazie al via libera definitivo al dl e la conseguente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

 

L’ecobonus auto è andato in fumo nel giro di pochissimi giorni, considerando l’entrata in vigore il primo giorno del mese di agosto. Così il Ministero dello Sviluppo Economico si è visto costretto ad annunciare l’esaurimento dei fondi previsto dal Decreto Rilancio, che avrebbero dovuto agevolare l’acquisto di auto a basso impatto di inquinamento fino al prossimo 31 dicembre.

Ricordiamo che era possibile prenotare l’incentivo accedendo alla piattaforma online ecobonus.mise.gov.it.

 

Torna alla Homepage

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".