Esodo estivo 2019: prime giornate da bollino nero. L’esodo per le vacanze estive è già in pieno fermento lungo le strade e autostrade italiane
L’estate è pronta a essere vissuta dai vacanzieri dopo un anno di lavoro e già è tempo di esodo estivo 2019.
Dal Viminale infatti parlano di giornate critiche per la viabilità i prossimi 3 e 10 agosto.
In merito a ciò quindi il presidente di Viabilità Italia Giovanni Busacca dichiara (Ansa):
Gli spostamenti si preannunciano intensi sia nell’ultimo fine settimana di luglio, contraddistinto con il bollino rosso, sia negli altri weekend del mese di agosto.
La maggior concentrazione di traffico per i rientri in città è invece prevista nell’ultima domenica di agosto e nella prima domenica di settembre.
Intanto, in nome della sicurezza in periodo di vacanze, l’Anas prepara un apposito piano
In vista delle prime partenze infatti sono programmate una serie di misure con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dei vacanzieri lungo i 30mila km di strade e autostrade.
Inoltre, al fine di garantire una maggiore fluidità del traffico, Anas ha rimosso la maggior parte dei cantieri.
Resteranno invece 17 cantieri inamovibili sulle Autostrade e 10 cantieri sui Raccordi Autostradali, impegnati in interventi di potenziamento e messa in sicurezza della rete.
Spiega l’amministratore delegato di Anas Massimo Simonini:
Al primo posto c’è la sicurezza di chi percorre le nostre strade.
Il tutto in linea con le indicazioni della Capo Gruppo Fs Italiane che ha lanciato una sfida di lungo periodo: la riduzione del 50% degli incidenti mortali sulle strade Anas entro il 2030.
Un obiettivo importante che dà i primi frutti in attesa delle partenze
Nel presentare il piano viabilità infatti si sono dati alcuni numeri circa gli incidenti stradali:
Si è visto che se nel 2017 era stato registrato un +2,9% di morti sulle strade, (3.378 decessi), nel 2018 il dato è stato in calo: 3.310 vittime.
In realtà il vero allarme è per il 2019: visti i primi sei mesi, a fine anno si potrebbe far segnare un tragico +7% di morti sulle strade.