F1 podio di Leclerc

F1 podio di Leclerc al GP di Gran Bretagna

 

Condividi su:

F1 podio di Leclerc al GP di Gran Bretagna. Leclerc, dopo una gara agguerritissima è riuscito a salire sul podio. Per Charles Leclerc è il quarto podio di fila conquistato. Il pilota della Ferrari è stato in grado di arrivare al terzo posto, dietro a Hamilton e Bottas, rispettivamente sul primo e secondo posto sul Circuito di Silverstone.

[adrotate banner=”37″]

Leclerc non ha mollato fino alla fine raggiungendo il risultato sperato. Sin dal primo giro, il pilota ha lottato per mantenere ben saldo il suo terzo posto. Infatti il pilota monegasco è salito sul podio mantenendo la stessa posizione della griglia di partenza.

F1 podio di Leclerc, duello all’ultimo giro

Nonostante il buon risultato portato a casa dal pilota della Ferrari, la gara è stata ricca di colpi di scena. Poiché Charles Leclerc è stato costretto da Safety Car a perdere alcune posizioni. Nonostante ciò il pilota del Cavallino Rampante è stato in grado di recuperare. Infatti dopo aver perso tre posizioni, la Ferrari è riuscita a recuperare con uno splendido sorpasso ai danni di Pierre Gasly.

Molto peggio è andata la gara di Sebastian Vettel. Il pilota aveva sfruttato al meglio  Il pilota è stato penalizzato dopo aver effettuato una brusca manovra ai danni di Max Verstappen. Infatti, dopo il sorpasso di quest’ultimo, Vettel per recuperare ha realizzato una manovra che lo ha portato al tamponamento della Red Bull. Dunque, oltre al tempo perso ai box, sono stati aggiunti dei minuti di penalizzazione per Sebastian Vettel.

Il pilota è quinti giunto in 16° posizione alla fine della gara. In ogni caso, una delle Ferrari è riuscita a salire sul podio. Leclerc si è mostrato entusiasta. Il prossimo appuntamento è previsto tra due settimane, in Germania sul circuito di Hokenheim. Un circuito che ha lasciato, un anno fa, dell’amaro in bocca proprio al pilota Sebastian Vettel. Infatti, un incidente a pochi giri dalla fine, costò l’intera stagione del tedesco.

 

Leggi anche Nintendo Switch e Lite, ecco le differenze

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *