Nintendo Switch e Lite, ecco le differenze

Nintendo Switch e Lite, ecco le differenze

 

Condividi su:

Nintendo Switch e Lite, ecco le differenze. Da poco l’azienda giapponese ha presentato una nuova versione del Nintendo Switch: la versione Lite. Ma quali sono le differenze tra i due prodotti della Nintendo? Scopriamoli subito.

Innanzitutto specifichiamo che il Nintendo Switch Lite è molto più compatto rispetto allo standard. In oltre, una delle differenze principali del nuovo prodotto giapponese è che, la versione Lite non può essere collegata alla TV. Il nuovo Nintendo Switch Lite sarà disponibile sul mercato a partire dal mese di settembre.

Nintendo Switch e Lite, le caratteristiche delle console

La console di ultima generazione potrà essere acquistata in tre colorazioni differenti. Infatti tutti gli appassionati potranno avere la nuova versione di Nintendo Switch nei colori giallo grigio o turchese. Gli utenti potranno utilizzare solamente i titoli giocabili in mobilità e rientrano in questa categoria Super Mario Maker 2, Mario Kart 8 Deluxe o ancora Super Smash Bros. Dunque, oltre al fatto che la nuova console non potrà essere collegata alla TV abbiamo scoperto un’altra caratteristica.

Nintendo Switch Lite non supporta la modalità da tavolo. Una delle peculiarità della console di ultima generazione riguarda il design. Infatti il nuovo prodotto dell’azienda nipponica è stato progettato nuovamente anche sotto l’aspetto estetico. I tasti si trovano integrati sulla scocca, allineati sui lati, sugli spigoli e sulla parte posteriore. Nella parte in altro si trovano gli slot per i giochi, insieme al jack audio, al tasto volume e a quello che funziona da on/off. In basso, saranno invece presenti gli altoparlanti, la porta USB type-c e la MicroSD.

comandi consolle

Specifiche tecniche della nuova console

Andando più nello specifico, la nuova console Nintendo ha dimensioni pari a 91.1 x 208 x 13.9 mm. Per quanto riguarda invece il peso, è pari 275 grammi. Dunque, risulta essere più leggero rispetto alla versione standard. Il display della nuova console 5,5 pollici, anche il questo caso più piccolo rispetto al modello standard. Risultano essere uguali, invece, le specifiche tecniche delle due console.

Siamo di fronte ad un prodotto equipaggiato da un SoC Tegra X1, provvisto di 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Quest’ultima espandibile tramite l’utilizzo di una MicroSD. Il modulo 802.11ac permette la connessione senza fili e l’autonomia del Nintendo è garantita per ben 7 ore. L’unica pecca può essere considerato il prezzo. Infatti la nuova console avrà un costo pari a 239,99 euro. Dunque, molto più elevato rispetto a quanto ci si aspettava inizialmente.

Fonte foto di copertina: sito nintendo

Leggi anche Xiaomi Mi A3, leak svela il nuovo device Android One

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *