La nuova console di Nintendo, la Nintendo Switch Lite è la versione economica della Nintendo Switch. Da qualche giorno è già disponibile al preordine, al prezzo di 220€ per la versione standard. La versione a tema Pokemon Spada e Scudo invece costerà 230€.
Già al lancio avrà un prezzo molto più basso della normale Switch, andando però a perdere alcuni dettagli:
- I controller non sono removibili, bensì fissi;
- La console non potrà essere collegata via HDMI alla TV
- Lo schermo è più piccolo (5.5 pollici rispetto ai 6.2 pollici della Switch)
Nintendo Switch Online: quanto costerà?
Sebbene il prezzo di lancio non sia molto alto, sicuramente non sarà il prezzo finale.
In altre parole, sebbene la console costi effettivamente 220€, a causa della sua natura economica, nulla è incluso nel bundle. Addirittura molto probabilmente per ancora un po’ di tempo non saranno prodotti bundle con dei giochi inclusi, trattandosi di una console nuova. Dunque al prezzo della console si deve aggiungere il prezzo dei singoli giochi, come ad esempio The Legend of Zelda: Breath of the Wild o Super Mario Odyssey, che attualmente costano tra i 50€ ed i 60€.
Inoltre come Nintendo Switch, anche Switch Lite è una console che richiede parecchi accessori, alcuni più importanti di altri. Avendo una memoria piuttosto limitata, è necessario acquistare una scheda micro SD, preferibilmente da 64 GB o più per poter installare più giochi. Una cover con un buon grip è invece utile per migliorare la presa della console ed evitare dolori e fastidi alle mani dopo una lunga sessione di gioco. Siccome i due Joy-Con non sono removibili, potrebbe anche essere necessario acquistare un controller aggiuntivo, come il Pro Controller o due Joy-Con.
Nintendo Switch finora si è dimostrata una console validissima e Nintendo Switch Lite molto probabilmente non sarà da meno, permettendo a più giocatori di giocare e divertirsi con un ampia libreria di giochi, come ad esempio proprio i suddetti Mario e Zelda ad un prezzo piuttosto contenuto. Purtroppo però va tenuto in conto che i 220€ necessari per avere la console non saranno altro che un prezzo di partenza, dovendo considerare anche i giochi e tutti gli accessori più o meno necessari.