Ferrovie dello Stato assume 1000 persone

 

Condividi su:

Ferrovie dello Stato assume diverse figure

Tante società importanti stanno cercando numerose figure in tutta Italia richiedendo solo esclusivamente diplomati e laureati. Ma arriva anche una conferma non proprio piacevole, infatti pare che nel prossimo futuro ci saranno stipendi per tutti più bassi secondo le stime ISTAT. Ferrovie dello Stato continua a rivelarsi uno dei gruppi più attivi in Italia, come dimostrato dall’annuncio di mille posti di lavoro. Le offerte di lavoro dovrebbero interessare quasi tutti i campi e le attività. I contratti previsti saranno sia a tempo indeterminato che determinato. Come al solito, per conoscere tutti i dettagli ovvero le figure ricercate nel 2018 e nel 2019, tra cui quelle più appetibili , occorre consultare il sito ufficiale, dove sono indicati anche i tempi e le modalità per la presentazione di un’eventuale candidatura.

Osservatorio nazionale professionisti
Le figure ricercate e chi può candidarsi

Alla base del nuovo e rinnovato dinamismo di Ferrovie dello Stato c’è l’accordo con RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Qualche dettaglio in più sulle intenzioni prossime del gruppo Ferrovie dello Stato, è stato rivelato da G. Riccio, coordinatore nazionale Fit-Cisl per la mobilità ferroviaria. Secondo il dirigente sindacale, l’accordo è assolutamente migliorativo rispetto a quello siglato nel mese di luglio dello scorso anno, che prevedeva un numero di assunzioni pari a 700 unità. Con le recenti modifiche introdotte, i nuovi posti di lavoro diventano 1.100, aumentando di ben 400 posti rispetto al primo accordo. Queste saranno da effettuarsi entro il prossimo biennio, con particolare attenzione rivolta all’anno in corso, che sarà quello con il numero maggiore di assunzioni. Ha precisato il sindacalista che, 1.000 dei nuovi assunti sono destinati alla manutenzione infrastrutturale, mentre gli altri 1000 al processo circolazione e viabilità.

Misure anche per chi andrà in pensione

Oltre a queste importanti misure, sono state attivate procedure di sostegno al reddito per agevolare l’uscita di 700 lavoratori, tra personale che non è più in possesso dell’idoneità fisica e personale le cui posizioni di lavoro, con l’avanzamento tecnologico sono state superate, a favorire un nuova e più efficiente organizzazione in Ferrovie dello Stato.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *