Condividi su:
ROMA – Dopo la frana a Ischia il consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali e franosi verificatisi nel territorio dell’isola.
Per l’attuazione dei primi interventi urgenti, di soccorso e assistenza alla popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, sono stati stanziati 2 milioni a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. All’esito degli approfondimenti circa l’effettivo impatto degli eventi, saranno valutati gli ulteriori stanziamenti necessari per il completamento delle attività.
Frana a Ischia, dichiarato lo stato di emergenza
Finora sono 6 le vittime accertate. Intanto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato il sindaco della città metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, per esprimere vicinanza per quanto avvenuto nella località di Casamicciola Terme e la riconoscenza per l’opera dei soccorritori.
E continuano le operazioni di soccorso dopo la frana che ha colpito Ischia, con gli abitanti e i volontari impegnati a ripulire le strade e le case dal fango che le ha inondate. Sono parecchie le forze dell’ordine in campo per la ricerca dei dispersi e per gestire l’emergenza. Tra loro anche i carabinieri, che stanno effettuando delle ricognizioni aeree dall’elicottero.