Futuri Smartphone Qualcomm Snapdragon riceveranno 4 anni di aggiornamento di sicurezza

Futuri Smartphone Qualcomm Snapdragon riceveranno 4 anni di aggiornamento di sicurezza

Condividi su:

 

Nel 2017, Google ha annunciato Project Treble. Parliamo di una riprogettazione modulare dell’architettura di sistema di Android che avrebbe dovuto ridurre il tempo impiegato dai produttori di smartphone per aggiornare i propri dispositivi con l’ultima versione del suo sistema operativo mobile. Una nuova partnership tra Google e Qualcomm, la società che produce i processori Snapdragon che trovi nella maggior parte dei telefoni Android, vedrà le due società lavorare insieme per migliorare Project Trebl. Questo consentirà di semplificare ulteriormente il processo di aggiornamento per i dispositivi che dispongono di un chipset Qualcomm. Dunque i futuri smartphone con Qualcomm Snapdragon presenteranno dei vantaggi.

Affermano che la loro partnership contribuirà a ridurre il tempo e le risorse che i produttori devono investire per aggiornare i loro telefoni con il software più recente di Google, prolungando così la vita dei loro prodotti. Andando avanti, qualsiasi dispositivo dotato di Snapdragon che supporti Project Treble consentirà fino a quattro principali aggiornamenti della piattaforma Android. Questo si traduce in quattro anni di aggiornamenti con patch di sicurezza. La versione di Android con cui viene lanciato un telefono è inclusa nella prima parte di quella promessa, il che significa che la maggior parte dei telefoni di fascia alta riceverà un anno aggiuntivo di aggiornamenti di sicurezza.

I futuri smartphone Qualcomm Snapdragon riceveranno 4 anni di aggiornamenti

I primi telefoni che trarranno vantaggio dai miglioramenti a Project Treble sono quelli che presenteranno il nuovo chip Snapdragon 888 di Qualcomm. L’azienda lancerà il nuovo processore sui dispositivi di fascia alta all’inizio del prossimo anno. Qualcomm ha successivamente chiarito che intende supportare i suoi chip di livello inferiore nello stesso modo.

Ovviamente, tutto questo non servirà a niente se possiedi un telefono senza processore Snapdragon. Sebbene Qualcomm sia il produttore di chip più importante nello spazio Android, non è l’unico. Molti telefoni entry-level e di fascia media utilizzano processori MediaTek. È anche importante sottolineare che questa non rappresenta una politica che Google richiederà ad aziende come Samsung e OnePlus di aderire. Il gigante della ricerca lavora con Qualcomm per rendere più facile per i produttori supportare i propri dispositivi più a lungo.

Tuttavia, in un mondo in cui la maggior parte dei telefoni Android di punta non riceve più di tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e alcuni dispositivi meno costosi ricevono solo due anni di supporto, questo è un passo nella giusta direzione.

Via

Fonte immagine copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com