Gaming Station GS30, il nuvo sistema di Asus. Una soluzione per i gamer e per i content creator davvero innovativa
Una nuova esperienza di gioco quella di Gaming Station GS30 non solo di gaming ma anche per la realizzazione di contenuti di alta qualità.
Tra gli elementi innovativi il processore Intel i7 di ottava generazione in grado di garantire tempi ridotti per i rendering più impegnativi e ogni altro tipo di elaborazione grafica.
Grazie inoltre al supporto fino a quattro schermi da 8K, offre esperienze video e streaming ancora più coinvolgenti, portando il multitasking ad un nuovo livello grazie ad una più estesa area di lavoro.
Velocità, l’espandibilità e l’affidabilità: le voci necessarie per lavorare al meglio, oltre a tutta la potenza indispensabile per i gamer più appassionati.
Gaming Station GS30 gatantisce prestazioni elevate non solo per il gaming
Le performance evolute sono merito di applicazioni 3D particolarmente complesse, CAD e altri software di creazione di contenuti.
La nuova Gaming Station di Asus infatti monta una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2080, con 2944 CUDA core e 8GB di memoria GDDR6.
Elementi che assicurano incredibili prestazioni grafiche, fino a 8 gigaray al secondo e 60 trilioni di RTX-OPS.
Questa performance all’avanguardia inoltre è fino a 6 volte più veloce rispetto alle schede grafiche della generazione precedente.
Questo consente anche ai gamer di innalzare le impostazioni dei dettagli grafici negli ultimi titoli AAA e godere di un’esperienza di gioco e realmente immersiva, grazie a straordinari effetti di luce, riflessi e ombre.
Sempre grazie al potente hardware della GS30, inoltre i professionisti saranno altrettanto in grado di realizzare ancora più velocemente qualsiasi tipo di attività, creando e renderizzando oggetti o scene in modo assolutamente realistico.
Illuminazione presonalizzabile con Gaming Station GS30 grazie alla teconlogia integrata Asus Aura Sync RGB
I LED RGB Aura incorporati infatti offrono innumerevoli possibilità di illuminazione con uno spettro quasi infinito di colori e di effetti; oltre a molteplici possibilità di sincronizzare l’illuminazione, a ritmo di musica, in base alle azioni in-game o alle temperature di CPU/GPU.
Gli effetti luminosi infatti possono anche essere configurati per evidenziare il grado di utilizzo delle risorse, dando un’idea in tempo reale dello stato del sistema.
Un fattore che non va sottovalutato è la capacità di archiviazione: in questo Gaming Station GS30 è rapida ad alta capacità e connettività
Le opzioni di archiviazione flessibili e complete integrano un SSD da 256GB SATA M.2 ad alta velocità, ideale per accelerare i dati a cui si accede più frequentemente.
Presenta anche un HDD da 2TB dedicato all’archiviazione di file di grandi dimensioni; dispone inoltre di un altro slot M.2 per l’installazione di un ulteriore hard disk SSD ultraveloce.
Articoli simili: Milan Machimina Festival