Hardware Wallet per bitcoin

Migliori hardware wallet per criptovalute

Condividi su:

 

Portafogli hardware o “Hardware Wallet  di Criptovalute” cosa sono?

Il Ledger Nano X è uno dei tanti portafogli hardware.

Un hardware wallet è un dispositivo elettronico realizzato allo scopo di conservare Bitcoin su uno strumento fisico portatile e non lasciarlo su un account in cloud.

Prima di poter spendere i Bitcoin, bisogna acquistarli o minarli  il portafoglio hardware deve essere collegato al tuo computer, telefono o tablet e serve ad archiviare le criptovalute in maniera sicura per intenderci ha la stessa funzione del materasso della nonna per i nostri soldi tradizionali.

I tre produttori più conosciuti di Hardware Wallet

Il Nano X è Un hardware wallet per criptovalute, creato e distribuito dall’azienda “Ledger”, leader nel settore della custodia delle criptovalute. Prodotto dotato di tecnologia bluetooth che consente connettività diretta con uno smartphone evitando così di utilizzarlo su un computer.

Ledger nano X, strumento per custodire bitcoin e altre criptovalute

Si presenta come una chiavetta usb con monitor di buona definizione. Dispone di due bottoni per eseguire le operazioni. Integra la tecnologia necessaria a stoccare in modo sicuro e protetto le chiavi segrete relative alle criptovalute da te possedute.

Se lo smarrisci puoi recuperare le tue criptovalute grazie all’inserimento di 24 codici che ti vengono forniti al momento dell’acquisto.

Al contrario del suo predecessore (Ledger nano S) il Ledger Nano X, consente di installare sino a 100 Apps per la gestione di altrettante criptovalute o chain.

Questo hardware wallet per criptovalute è perfetto per i bitcoin trader chi applica la tecnica dell’holding e vuole avere i suoi asset monetari digitali al sicuro.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24