I farmaci possono essere acquistati in rete?

I farmaci possono essere acquistati in rete?

Condividi su:

 

I farmaci possono essere acquistati in rete, come siamo abituati a fare per prodotti di molteplici altre tipologie, oppure no? Cerchiamo di fornire una risposta dettagliata.

Il punto di partenza è chiedersi che cosa si intende per farmaci: questo termine, in effetti, identifica una gamma di articoli decisamente ampia, tra cui si può quindi fare confusione.

Da questo punto di vista si possono distinguere diverse tipologie di prodotto, nello specifico 4: alcuni di essi, come vedremo, non possono neppure essere definiti dei farmaci, tuttavia è assai frequente che il consumatore medio non abbia le idee chiare da questo punto di vista.

1 – I prodotti parafarmaceutici

La prima categoria di prodotti è quella degli articoli cosiddetti “parafarmaceutici”.

Tali prodotti, appunto, non sono assolutamente dei farmaci, semplicemente sono prodotti che capita di trovare abitualmente nelle farmacie o appunto in parafarmacie, ovvero dei punti vendita dedicati che non trattano farmaci in senso stretto.

Gli esempi sono tantissimi: prodotti per la cura dei bambini, integratori alimentari, profilattici, cosmetici, prodotti per la cura dell’igiene personale e molto altro ancora.

Questi articoli, per via della loro natura, possono essere acquistati senza ombra di dubbio anche online.

2 – I farmaci da banco

La seconda categoria di prodotti da prendere in considerazione è quella dei farmaci da banco, denominati OTC, “Over The Counter”.

Tale categoria di prodotti ne comprende un’altra, ovvero quella che andremo a presentare a breve, tuttavia è bene tenerle distinte per avere un quadro ancor più nitido.

Gli OTC sono a tutti gli effetti dei farmaci, ma sono dei semplici farmaci da automedicazione che, in quanto tali, possono essere comperati senza bisogno di ricetta medica.

Come si può intuire, ovviamente, gli OTC sono concepiti per fronteggiare disturbi di lieve entità e, anche per via dei loro potenziali effetti collaterali molto ridotti, sono in vendita libera.

Anche gli OTC possono essere acquistati online senza problemi.

3 – Farmaci SOP

La terza categoria di prodotti, che come detto appartiene a quella degli OTC, è quella dei cosiddetti SOP, ovvero farmaci acquistabili senza obbligo di prescrizione.

Essendo dei medicinali dagli effetti più importanti, la legge italiana stabilisce che essi non possano essere esposti al bancone, come può invece avvenire per tutti gli altri prodotti di cui si è detto fino ad ora, nonostante ciò la loro vendita resti libera, quindi non richiede alcuna prescrizione medica.

Essendo degli OTC, anche i farmaci SOP possono essere acquistati in rete senza alcun problema.

4 – Farmaci con obbligo di prescrizione medica

La quarta categoria di prodotti che andiamo a menzionare è quella dei farmaci per cui è necessaria una prescrizione medica.

Questi farmaci sono progettati per fronteggiare problemi di salute specifici e non di rado anche piuttosto seri, di conseguenza la legge stabilisce che possano essere acquistati solo ed esclusivamente previa ricetta.

Tali farmaci, per via della loro natura, non sono acquistabili in rete.

I farmaci acquistabili online sono dunque tantissimi

Concludendo, dunque, la gamma di farmaci acquistabili in rete è molto ampia, ed è sufficiente visionare una farmacia online come www.farmaregno.com per rendersene subito conto.

L’unica e sola categoria di farmaci che non si può comprare in rete è, come visto, quella dei farmaci che richiedono prescrizione medica: per i medesimi, dunque, è necessario recarsi presso la farmacia fisica più vicina.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.