Il Barcellona ne fa quattro all’Osasuna nel segno di Lionel Messi, pareggio invece tra Real Sociedad e Villareal in alto alla classifica. Pari anche nella sfida tra Getafe e Athletic Bilbao al Coliseum Alfonso Perez, vittoria importante per il Celta Vigo contro il Granada.
Il Barcellona ne fa quattro all’Osasuna al Camp Nou
Il Barcellona ne fa quattro all’Osasuna, aprendo in questo modo un’appassionante domenica di Liga, trascinata da un super Lionel Messi. Ad aprire i conti per i blaugrana ci pensa però Braithwaite al 29^ minuto, con un tap in ravvicinato. Una conclusione alla quale sulla respinta del portiere prova ad arrivarci l’argentino con un gesto davvero simile alla celebre Mano de Dios di Maradona, seppur senza riuscire ad arrivare sul pallone terminato poi in rete. Raddoppia poi a fine primo tempo il fuoriclasse Griezmann, autore di un super gol dalla distanza con il suo potentissimo mancino.
Nella ripresa il francese serve poi anche l’assist per la rete di Coutinho e al 73^ Messi trova il definitivo 4-0, dedicando la sua rete con una maglia speciale a Diego Armando Maradona. Il Barcellona grazie a questo importante successo vola al 7^ posto in classifica e si riavvicina quindi alla zona Europa League. Nella gara delle ore 16 e 15 pareggia invece il Getafe contro l’Athletic Bilbao 1-1. La sblocca dopo appena 9 minuti Villalibre per gli ospiti, ma nel finale Rodriguez trova il gol del pari e permette ai suoi di rimanere proprio a pari punti con i baschi.
Pari tra Real Sociedad e Villarreal, vince il Celta Vigo
Il Barcellona ne fa dunque quattro all’Osasuna, mentre il Celta Vigo vince 3-1 al Municipal de Balaidos contro il Granada nel match delle 18 e 30. La apre Nolito per i padroni di casa, la pareggia poi Suarez al 25^ minuto, ma proprio nei minuti finali Baeza e Beltran regalano al Celta Vigo 3 punti importanti in ottica salvezza. La domenica di Liga si chiude con il big match delle ore 21 tra Real Sociedad e Villarreal. Un match deciso da due rigori, il primo di Gerard Moreno per gli ospiti dopo appena 6 minuti e il secondo al 33^ di Mikel Oyarzabal per il definitivo 1-1. La Real Sociedad rimane quindi in testa alla classifica in solitaria con 24 punti, mentre il Villarreal rimane al terzo posto e comunque in piena zona Champions League con 20 punti.