Condividi su:
Il Genoa batte 2-0 lo Spezia al Ferraris e si avvicina all’obiettivo salvezza, vittorie di misura ma importanti anche per Crotone e Sassuolo. I calabresi si sono sbarazzati del Parma nello scontro diretto per la salvezza 3-4 al Tardini, mentre i neroverdi grazie all’1-0 interno contro la Sampdoria possono sognare l’Europa.
Il Genoa batte lo Spezia e si avvicina alla salvezza
La 34^ giornata di Serie A si apre con l’anticipo del sabato alle 15 tra Genoa e Spezia ed a spuntarla sono i padroni di casa grazie ad un secco 2-0. Un primo tempo molto combattuto al Ferraris, nel quale i rossoblù nel finale trovano anche la rete dell’illusorio vantaggio con Goran Pandev, tuttavia successivamente annullata per un fallo di Destro sul portiere. Nella ripresa però gli uomini di Ballardini riescono finalmente a sbloccarla e lo fanno grazie al neo entrato Scamacca, abile ad avventarsi sulla respinta di Provedel ed a insaccarla da posizione ravvicinata. A chiudere la pratica ci pensa poi un altro giocatore entrato dalla panchina e stiamo parlando di Shomurodov, bravo ad involarsi palla al piede verso la porta e a piazzarla con il destro dal limite dell’area.
Vittorie importanti anche per Crotone e Sassuolo
Nella gara delle ore 18 scendono in campo invece il Parma contro il Crotone, in un vero e proprio scontro diretto in ottica salvezza per le due squadre. I calabresi si portano avanti al 14^ con Magallan, facendosi poi riprendere intorno alla mezzora da una rete di Hernani. Nel finale del primo tempo succede però di tutto e gli uomini di Serse Cosmi ribaltano completamente la partita grazie alle reti di Simy e Ounas. A inizio ripresa i gialloblù riagguantano il pareggio con le reti di Gervinho e Mihaila, ma al 69^ su rigore ancora Simy regala la vittoria al suo Crotone. Il Sassuolo chiude alle 20 e 45 il sabato di Serie A e trova una vittoria prestigiosa al Mapei Stadium 1-0 contro la Sampdoria di Ranieri. I neroverdi la spuntano grazie ad una splendida rete in rovesciata di Berardi e volano momentaneamente a -3 dalla Roma.