Il San Marino è nella storia

Il San Marino è nella storia, il riepilogo del martedì di Nations League

Condividi su:

 

Il San Marino pareggia 0-0 in trasferta contro il Liechtenstein ed è nella storia, portandosi a casa il primo punto dopo sei anni di attesa. Pareggio spettacolare invece per la Germania in questa 4^ giornata di Nations League, 2-2 a in casa a Colonia contro la Svizzera.

Il San Marino è nella storia, tutti i risultati del martedì

Ad aprire questo martedì di Nations League, ci hanno pensato le due gare delle ore 18. La prima ha visto Azerbaijan e Cipro impattare sullo 0-0, mentre il Malta ha trionfato 0-1 contro la Lettonia, grazie alla rete di Borg proprio allo scadere. Alle 20 e 45 invece arriva un successo prestigioso per il Lussemburgo in Lega C, portandosi a casa un 1-2 in trasferta contro il Montenegro e a deciderla ci ha pensato Sinani a 4 minuti dalla fine. Vincono anche le Isole Far Oer, con un ottimo 2-0 in Lega D contro l’Andorra, trascinato da una doppietta di Olsen. La vera sorpresa della serata però è quella del San Marino, grazie allo storico punto esterno trovato sul campo del Liechtenstein. L’ultima classificata del ranking infatti ha sfiorato addirittura il vantaggio nel finale, portandosi a casa uno 0-0 ed un punto dopo ben sei anni di astinenza.

Pari spettacolare per la Germania, cade la Spagna di Luis Enrique

Il San Marino è dunque nella storia, mentre delude sicuramente la Germania di Joachim Low, pareggiando con uno spettacolare 3-3 contro la Svizzera. Ad aprirla a sorpresa sono stati gli svizzeri, grazie ad una rete dopo appena 5 minuti di Gavranovic e raddoppiando addirittura al 26^ minuto con l’atalantino Freuler. La risposta dei tedeschi è immediata con Timo Werner e trovando nella ripresa anche il pareggio con Kai Havertz. Al 57^ però Gavranovic calcia a botta sicura e trova la doppietta personale, ma Serge Gnabry pochi minuti più tardi sigla il gol del pareggio della Germania. Nello stesso Girone 4 della Lega A perde a sorpresa la Spagna, a causa dell’1-0 subito a Kiev contro l’Ucraina di Shevchenko. E’ bastato infatti un gol di Tsygankov al 76^ per centrare il successo, seppur gli spagnoli rimangano comunque in testa alla classifica con 7 punti.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24