Il Tour of the Alps anche per l’edizione 2020 è pronto a regalare grandi emozioni a tutti i telespettatori e amanti del ciclismo. La manifestazione ciclistica andrà in scena dal 20 al 24 aprile prossimo e vedrà la partecipazione di ben 20 squadre. Otto di queste saranno World Tour come: AG2R La Mondiale, Astana Pro Team, Bahrain-McLaren, Bora-Hansgrohe, CCC Team, Team Ineos, Trek-Segafredo e UAE Team Emirates. In gara ci saranno anche nove squadre professionali come le italiane Androni Giocattoli-Sidermec, Bardiani CSF Faizanè, Vini Zabù-KTM, le francesi B&B Hotels-Vital Concept e Nippo Delko Provence, le spagnole Caja Rural-Seguros RGA e Fundación Orea, la russa Gazprom-RusVelo e la norvegese Uno-X Norwegian Development Team. A seguire due Continental austriache. Si tratta del Team Felbermayr-Simplon Wels e il Tirol KTM Cycling Team. Presente anche la nazionale italiana.
L’appuntamento quindi è fra circa tre mesi per gustarsi km dopo km tutte le tappe del Tour of the Alps.
Il Tour of the Alps 2020, il programma
Nel mese di aprile, il calendario ciclistico vedrà anche la corsa a tappe del Tour of the Alps, edizione 2020 che si correrà dal 20 al 24 aprile. Alcuni corridori hanno già dato conferma per la manifestazione ciclistica. Si tratta di Vincenzo Nibali, Romain Bardet, Jakob Fuglsang e Rafal Majka. Molto probabile anche la partecipazione di Richard Carapaz, Valerio Conti, Fausto Masnada e Ilnur Zakarin.
Per quel che riguarda invece il programma, questo è il calendario della corsa:
Lunedì 20 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km con dislivello di 1950 m.
Martedì 21 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km con dislivello di 2640 m.
Mercoledì 22 Aprile: Imst – Naturno, 158,7 Km con dislivello di 2290 m
Giovedì 23 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km con dislivello di 3880 m.
Venerdì 24 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km con dislivello di 2230 m.
Non resta quindi che attendere il mese di aprile per scoprire tutti i corridori che si schiereranno ai nastri di partenza della corsa
Fonte immagine: cyclingpro.net