Il Santo Padre si sottopone a un’operazione chirurgica
In un aggiornamento fornito dal portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, si è appreso che Papa Francesco ha subito un “intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi” presso il Policlinico Universitario A. Gemelli. L’intervento è stato necessario per affrontare un problema di laparocele incarcerato, un disturbo che stava causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti.
Il recupero di Papa Francesco dopo l’intervento
Secondo Adnkronos, il Pontefice dovrà rimanere in ospedale per almeno una settimana, a meno che non si verifichino complicazioni. “L’operazione chirurgica, risultante da un’occlusione intestinale, richiede come minimo 7 giorni per un buon recupero fisico”, hanno affermato le fonti. Il processo di recupero verrà valutato anche nella fase post-intervento.
Il supporto medico per Papa Francesco
Durante il suo soggiorno al Gemelli, Papa Francesco è stato accompagnato dal personale medico della Santa Sede, tra cui il suo assistente sanitario personale, Massimiliano Strappetti.
Le reazioni all’operazione di Papa Francesco
Le udienze del Papa sono state temporaneamente sospese fino al 18 giugno a causa dell’operazione. Molti hanno inviato messaggi di sostegno e vicinanza, tra cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha espresso i suoi migliori auguri per un esito positivo dell’operazione.