Jimi Hendrix

Jimi Hendrix, il calco del suo pene in mostra in un museo

Condividi su:

 

Jimi Hendrix potrebbe non approvare, forse. Il celebre calco del pene del chitarrista, realizzato dall’artista Cynthia Albritton, sarà esposto in un museo islandese.  L’artista che l’ha creato è recentemente scomparsa è nota ai più con il nome di Plaster Caster. si è specializzata in questo tipo di “creazioni”. E il museo in cui sarà esposto è il Phallological Museum, specializzato sul membro maschile.

Il pene di Jimi Hendrix in un museo

A Reykjavik esiste un museo molto particolare, il Phallological Museum. Al suo interno si possono visitare circa 200 riproduzioni di peni e altre parti dell’apparato riproduttivo maschile. Alla collezione si aggiunge ora un nuovo cimelio, il calco del pene del chitarrista Jimi Hendrix. Sarà aggiunto alla collezione a giugno prossimo.

L’opera l’ha realizzata Cynthia ‘Plaster Caster’ Albritton. L’artista americana,  nota nel mondo delle groupies e scomparsa di recente, aveva fatto al museo una donazione al museo regalando il calco del membro del celebre chitarrista.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=5FjEi7VbehQ]

Chi era Cynthia Plaster Caster

Originaria di Chicago Cynthia Ablritton, scomparsa ad aprile all’età di 74 anni, deve il soprannome di Plaster Caster alla sua passione per l’arte dei calchi. L’idea le venne quando era una giovane studentessa del college. Dopo alcuni tentativi andati a male alla fine l’artista riuscì a creare il suo stile personale.

“Hendrix suonava in città ed fu la prima vera rockstar ad immergere il suo pene…per me ed è stato incredibile”, disse l’artista a proposito dell’incontro col celebre chitarrista. “Eravamo le prime groupie ad arrivare in hotel, anche se non era il nostro primo calco perché avevo fatto già delle prove su altri in modo da esser pronta. Quello di Jimi è il più grande che abbia fatto o forse no, ce ne sono altri abbastanza grandi”.

Di lei parla anche Caparezza nel brano La rivoluzione del sessintutto:

A Chicago dalle Plaster Caster
Posso farmi il calco delle parti basse

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli