Juve-Toro il derby di Natale. Mentre i bianconeri sono concentrati sulla gara di stasera per il primato del girone in Champions, in casa granata è già clima derby
Sabato 15 alle 20,30 va in scena Juve-Toro il derby di Natale, match molto sentito nella capitale piemontese e, dopo la soddisfazione della partita contro il Milan, gli uomini di Mazzarri sono fiduciosi.
Il pareggio a reti bianche contro i rossoneri, dimostra un buono stato di forma del Torino ancora imbattuto fuori casa contando una solo sconfitta in 10 gare che, a oggi, in classifica vale la sesta posizione.
Nel corso della festa di Natale organizzata dal club mister Mazzari ai microfoni di Sky presenta così il match:
Ce la metteremo tutta per i nostri tifosi e per noi stessi. Come si affronta la Juventus? Come abbiamo affrontato il Milan.
E’ una squadra che ha pareggiato per caso, che quando gioca bene vince e quando gioca meno bene vince lo stesso.
Da quando sono qui so cosa rappresenta il derby per i tifosi e posso assicurare che siamo pronti a dare il massimo.
Il presidente Urbano Cairo:
Sono d’accordo con il mister, è lui che vede tutti i giorni i giocatori e ha il polso della situazione.
A Milano su un campo non facile come San Siro abbiamo fatto una buonissima partita e forse meritavamo un po’ di più. Dobbiamo ripartire da lì con quel tipo di atteggiamento.
Juve-Toro il derby di Natale in alcuni numeri
Juve in vantaggio nei derby disputati in casa contro il toro: nei 72 precedenti i bianconeri hanno ottenuto 37 vittorie e 19 pareggi a fronte di 16 sconfitte, con 120 reti all’attivo e 74 al passivo.
Tenendo conto anche delle gare disputate in casa del Torino, le proporzioni non cambiano molto: nei 144 incontri totali ci sono stati 67 successi dei bianconeri e 35 dei granata, a fronte di 42 pareggi.
Il saldo delle reti messe a segno vede la vecchia signora in vantaggio 220 a 150.
Le partite più ricche di reti sono il 3-3 del campionato 1970-1971, il 4-2 del 1981-1982.
Senza dimenticare il 3-3 della stagione 2001-2002, passato alla storia per la buca scavata da Maspero sul dischetto al momento del rigore sbagliato da Salas sul risultato di parità.