Condividi su:
Juventus-Lazio, anticipo dell’ottava giornata di serie A, sarà anche la sfida tra Higuaìn-Immobile. L’argentino è fermo a quota 3 reti in campionato, mentre l’italiano è a 9 reti, primo inseguitore dell’altro bianconero, Dybala. In Supercoppa Italiana, Ciro fu il mattatore, segnando una doppietta, mentre Gonzalo rimase a secco.
Ci sarà la rivincita in campionato?
Juventus-Lazio: analisi tattica
Juventus-Lazio è la sfida tra due maestri di tattica come Allegri e Simone Inzaghi. Entrambi sono molto bravi a trarre il meglio dalla rosa a disposizione e a sfruttare le caratteristiche dei propri giocatori. Sarà, dunque, una gara molto combattuta e ricca di gol. A questo proposito, il tecnico biancoceleste potrebbe riproporre lo schema vincente della Supercoppa. Allora, mise Luis Alberto e Milinkovic-Savic a supporto di Immobile, sparigliando di fatto il match. Va detto che, in quel contesto la condizione atletica delle due squadre ha fatto la differenza.
Di certo, la partita avrà un canovaccio preciso. La Juventus farà la gara, la Lazio aggredirà i portatori di palla e cercherà di rilanciare immediatamente l’azione per sfruttare la velocità dei contropiedisti.
In questo contesto, Immobile potrebbe avere più chanches di Higuaìn di segnare. La manovra della Juventus, infatti, è molto più lenta e farraginosa di quella biancoceleste. Inoltre, gente come Benatia e Chiellini, presi in velocità va molto in difficoltà.
Higuaìn-Immobile: chi scegliere
Chi scegliere nel confronto Higuaìn-Immobile? Noi punteremmo sull’italiano. Oltre al motivo esposto sopra, c’è nè un altro. Alla Juventus mancherà un uomo importante come Pjanic. Allegri avrà due alternative per sostituirlo. La prima vede l’utilizzo di Bentancur, la seconda quella di Khedira. In entrambi i casi, non si tratterebbe di giocatori con grande velocità di pensiero. Questo costringerà Dybala ad arretrare per cercare palloni giocabili, lasciando isolato Higuaìn. Il pressing dei biancocelesti, invece, potrebbe avere l’effetto di dare a immobile molti più palloni giocabili.
Quindi, anche se l’argentino ha nella Lazio la sua vittima preferita (12 gol in campionato), preferiamo Immobile nelle nostre scelte.