Condividi su:
Kiwi, arance e frutta rossa sono considerati i migliori frutti “abbronzanti”. Con l’arrivo dell’estate è giusto e piacevole concedersi qualche ora di tintarella. Al sole è sempre bene esporsi in maniera corretta e imparare qualche piccolo simpatico trucchetto. Per incentivare lo sviluppo di melatonina ci sono alcuni frutti che grazie alla loro vitamine, incentivano il processo abbronzante della nostra pelle. La famiglia delle verdure e dei frutti rossi ci permette di mantenere la pelle abbronzata anche nel tempo. Il tutto grazie agli anti-ossidanti che tutelano la nostra pelle nel tempo. Un processo che protegge il nostro corpo dai raggi ultra-violetti e ci regala una pelle dorata.
Kiwi e arance rosse: la tintarella è servita
La frutta ricca di vitamina c ( arance, kiwi ) stimolano la formazione del collagene, elemento fondamentale per un pelle tonica ed elestica. A questi frutti aggiungiamo cibi ricchi di beta-carotene come albicocche, carote , melone ed anguria. Quest’ultimi contrastano i radicali liberi e potenziano la melanina. Le proprietà bloccano anche l’invecchiamento della pelle e grazie alla vitamina A favoriscono la pigmentazione della pelle. Anche le verdure come spinaci e rucola sono ricchi di beta-carotene. La famiglia delle verdure verdi ( come cavolo e cavolfiore) grazie alla presenza del selenio difende le particelle dai danni dell’ossidazione e ci permette di mantenere una cute sempre viva e lucente.