la dea del campionato

La Dea del campionato è di Bergamo

 

Condividi su:

La Dea del campionato è di Bergamo. Una stagione, quella dell’Atalanta, davvero entusiasmante che potrebbe concludersi in modo sorprendente

In realtà da qualche anno la Dea del campionato non è più una sorpresa ma una certezza della Serie A che, in questa stagione, sta dimostrando grande personalità.

Ilicic, Zapata e Gomez: sono solo tre nomi di una rosa che ha fatto un regalo a tutta la città di Bergamo: la finale di Coppa Italia.

Le due gare tra Atalanta e Fiorentina infatti sono state uno spettacolo di puro calcio che ha premiato la più in forma del momento

Finale che quindi si giocherà mercoledì 15 maggio allo stadio Olimpico di Roma contro la Lazio (ore 21).

Un traguarda raggiunto anche grazie a mister Gasperini il quale è stato in grado di dare una quadratura importante e stabile alla squadra.

E, a proposito del mister, il presidente Percassi a La Gazzetta ha dichiarato:

L’ho ripetuto tante volte, non andrà via. Stesso discorso per i nostri uomini migliori, Zapata compreso.

Il nostro futuro passa da loro. Il mister ha fatto e sta facendo un lavoro super.

Ma in attesa dunque della finale, l’Atalanta ha un altro obiettivo importante: centrare la qualificazione nelle competizioni europee.

In attesa della gara di domani contro l’Udinese (ore 19), che sarà l’ultima nello stadio Azzurri d’Italia, i nerazzurri infatti sono ancora in corsa per un posto Champions.

Cinquantasei sono i punti totalizzati, a pari merito con il Milan e a sole due lunghezze dalla Roma vincente ieri contro contro il Cagliari (3-0).

Ecco quindi le probabili formazioni della gara di domani sera a Bergamo:

Atalanta: Gollini; Mancini, Djimsiti, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Gomez; Ilicic, D. Zapata.

Udinese: Musso; De Maio, Nuytinck, Samir; Stryger-Larsen, Mandragora, Sandro, De Paul, D’Alessandro; Pussetto, Okaka.

Posticipo al quale seguiranno altre partite forse determinanti per l’accesso all’Europa quali:
  • Lazio-Atalanta (domenica 5 maggio);
  • Atalanta-Genova (sabato 11);
  • Juventus-Atalanta (domenica 19);
  • Atalanta- Sassuolo (il 26 maggio).

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Atalanta BC

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *