L’alimentazione Alimentazione Sana: importante se soffri di colesterolorappresenta il processo più importante per il nostro organismo. Lo stato fisico e anche mentale ci aiuta a migliorare le nostre prestazioni quotidiane. Con l’arrivo dell’estate tante persone si mettono in viaggio per andare in vacanza. Il viaggio in auto e’ certamente un esperienza affascinante ma anche stancante dal punto di vista psicofisico. Affrontare molti chilometri alla guida richiede massima attenzione e concentrazione. Prima di partire il nostro organismo va correttamente alimentato. Come la nostra auto ha bisogno di energia e di rifornimento. Gli esperti consigliano alcuni piccoli trucchi per evitare problemi alla guida e appesantire il viaggio durante il tragitto.
L’alimentazione giusta per un viaggio perfetto
Tra i suggerimenti primari affinchè il nostro viaggio proceda al meglio c è quello di mangiare cibi leggeri e poco calorici. Durante il tragitto è consigliabile effettuare più pause ristoro e idratarsi nella maniera corretta. Nei momenti di break è utile mangiare dei piccoli spuntini per allievare il senso di fame e allo stesso tempo ricaricare le energie. Non bisogna assolutamente appesantirsi e intralciare il processo digestivo. Evitare cibi grassi e bevande gassate. Per quanto concerne la caffeina, può essere un nostro alleato contro il sonno, ma è bene evitare di berne in eccesso. Per affrontare un viaggio di molti chilometri è meglio non mettersi alla guida con lo stomaco vuoto. E’ stato certificato che la fame tende ad abbassare il nostro livello di attenzione e di conseguenza di riflessi alla guida. Se scegliamo di partire la mattina è bene mangiare una colazione completa. L’ideale è alimentarsi a colazione con molte proteine. Se si sceglie invece di partire dopo pranzo , possiamo optare per un pollo con un insalata leggera. Per idratarsi scegliamo acqua o succhi di frutti. Gli alcolici sono assolutamente da evitare. La guida giusta dipende anche dalla nostra alimentazione.